All’esterno dell’antica cinta muraria della città di Sassari sorge quello che per molti è considerato il simbolo della città, la Fontana di Rosello. Nel suo genere, è un monumento unico in tutta la Sardegna. Si tratta di un’architettura storica collocata
Oggi vogliamo parlarvi di Metaverso, in particolare del Metaverso “made in Italy” creato dai ragazzi di State1. Un mondo parallelo e totalmente digitale, popolato da avatar che al suo interno hanno la possibilità di vivere una vita a trecentosessanta gradi.
I sapori del mare e della nostra tradizione di Sardegna. Tutto in un piatto, il pilau alla cagliaritana. Arselle, cozze e gamberi, insieme alla fregola grossa e al sugo. Una prelibatezza dalle umili origini, ma che oggi la fa da
Innamorati o no, non si può negare che il giorno di San Valentino sia quella ricorrenza annuale che, puntuale, ci ricorda di festeggiare o celebrare la forza più potente che ci sia, quella dell’amore. In tema con questa giornata vi
Lo sapevate? Quale è il territorio comunale più piccolo della Sardegna? Alla scoperta dei paesi della Sardegna. Un piccolo borgo adagiato in una splendida vallata con appena 168 abitanti. Andiamo a visitare idealmente questo paese, circondato da vigne che producono
Una pagina Facebook lombarda ha pubblicato un’immagine che rappresentava una spiaggia deturpata dai rifiuti associandola alla meravigliosa La Pelosa di Stintino e il Comune del paese del Nord Sardegna ha deciso di prendere una forte posizione contro la diffamazione e
La fede è uno dei gioielli più rappresentativi della tradizione sarda. Un oggetto antico e prezioso la cui storia si perde tra mito e leggenda. Sono tante le leggende fiorite intorno all’origine della fede sarda. Secondo una prima
Lo sapevate? Qual è il quartiere di Cagliari più popolato? Qual è il quartiere più popoloso della città? E quanti abitanti ha? Un piccolo aiuto: non è San Benedetto. Secondo uno degli ultimi Atlanti demografici realizzato dal servizio Sistemi informativi,
Dalla Sardegna agli Emirati arabi. Luca Carbini ha 36 anni e da poco più di 12 mesi è l’executive chef del Capital Club di Dubai. Una delle tante strutture di lusso nella terra degli sceicchi, tra clientela esclusiva e prezzi
Nonostante bisce e serpenti, nel tempo, siano sempre state viste come animali da cui stare alla larga e legate nell’immaginario comune alle forze demoniache, in Sardegna per molto tempo non la si è pensata così. Fonti orali tramandano un’antica credenza