Cena di Capodanno in Sardegna: Tutti a tavola con le pietanze della tradizione locale. Anche i cultori delle nuove tendenze si ritagliano una fetta di mercato. Menù raffinati e eleganti, intramontabili però rivisti in chiave fusion. I ristoranti tornano in
Interventi a favore di persone affette da malattie rare, con particolare attenzione per i bambini: sono stati approvati dalla Giunta su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru, con il parere favorevole del Centro regionale per la malattie rare. “Con 100
La Giunta Regionale ha approvato le linee guida del piano di politiche attive e di misure di tutela destinato ai lavoratori ex Saremar, con una dotazione finanziaria di poco più di tre milioni di euro per il biennio 2016-2017. Il
L’assessorato regionale dell’Agricoltura ha pubblicato due bandi per promuovere il ricambio generazionale e sostenere, attraverso un premio forfettario di insediamento, l’avvio di nuove imprese gestite da giovani agricoltori che assumono per la prima volta il ruolo di capo aziendale all’interno
Il Consiglio dei ministri ha deliberato di impugnare la legge della Regione Sardegna che ha istituito l’Agenzia sarda delle entrate. La Regione non torna indietro e attende il verdetto della Corte Costituzionale. L’impugnazione dell’Agenzia sarda delle Entrate deliberata dal Consiglio
Dal 24 dicembre all’8 gennaio 2017 era previsto l’invio di 22.684 cartelle e avvisi. “Non è e non può essere – spiega Equitalia – un blocco totale in quanto alcuni atti cosiddetti inderogabili saranno comunque notificati anche durante queste due
La Sardegna punta a diminuire del 10%, sino al 2022, la produzione di rifiuti (da 727,5 mila tonnellate a 690 mila) e ad aumentare il riciclo dall’attuale 43% al 70% attraverso il miglioramento delle piattaforme di lavorazione. In burocratese si
L’Oilos, con sede legale a Oristano presso l’ARAS di Nuraxinieddu, è composta da 25 soggetti. All’organizzazione partecipano anche il Consorzio di tutela del Pecorino romano e le associazioni di categoria: Coldiretti, Cia, Copagri, Confagricoltura, Confcooperative, Legacoop, e AGCI. “La firma
Il suo lavoro è un viaggio surreale tra il blues e l’acustico tra momenti idilliaci in cui il folk e il soul si incontrano e dove accordature aperte e ritmi lontani diventano protagonisti, con inediti in cui descrive musicandole, esperienze
I dati rilasciati nei giorni scorsi dall’Istat, rielaborati dal Servizio di statistica regionale, certificano un ulteriore calo del tasso di disoccupazione, che scende al 15,9%, un aumento degli occupati e della forza lavoro, e una sensibile diminuzione degli inattivi. Il