Tutte false. Quattromila forme di pecorino sono state intercettate durante un controllo sull’autostrada A1 dalla polstrada di Pistoia nei giorni scorsi. Provenivano dalla Romania ed erano dirette in Sardegna. Il loro valore è di 300 mila euro. Sull’episodio si è
Domus de Maria, con le bellissime spiagge di Chia, domina la classifica stilata da Legambiente e Touring Club Italiano per l’assegnazione delle 5 Vele. Alla consegna delle bandiere, che si è tenuta questa mattina al parco di Villa Ada a
Sono 15 regole, tutte da rispettare, come andare a camminare al mattino sulla riva del mare o ballare, senza vergogna, in pista, sotto cassa, o nella propria camera. Così si presenta l’ordinanza emessa dal sindaco di Mamoiada, Luciano Barone, nella quale fa riferimento alle vacanze dei
Sono tante le storie raccontate dagli imprenditori che da ieri partecipano al Forum regionale dell’agroalimentare, iniziativa organizzata dall’assessorato dell’Industria, in corso ad Alghero con la partecipazione di oltre 120 aziende sarde, 33 acquirenti stranieri e una delegazione di giornalisti provenienti da
Sei milioni di euro di investimenti in comunicazione attraverso il sistema aeroportuale della Sardegna. Da questo mese gli scali di Cagliari, Alghero e Olbia «accoglieranno i viaggiatori con una immagine coordinata e coerente, alla scoperta del territorio, con stimoli sensoriali
Goldentyre Sardegna rally race: è Juan Pedrero, 38 anni, catalano di Canet Del Mar il vincitore dell’edizione 2016. Il suo nome, come raccontano dal Bike Village è scritto sulle “tavole della legge” dell’appuntamento centrale del Mondiale Cross-Country Rally, inciso con
Con una estensione di 70 chilometri, il sistema carsico di Codula di Luna è diventato il più esteso d’Italia. Grazie all’intenso lavoro degli speleologi sardi, il 3 giugno è stata trovata la congiunzione fra le grotte di Su Palu, Monte Longos,
“Conosciamo e seguiamo attentamente l’esperienza pugliese riguardo al sostegno del traffico aereo, così come monitoriamo tutti gli interventi in materia, a livello nazionale ed europeo”. Lo dice l’assessore dei Trasporti Massimo Deiana. “Nel caso specifico della Regione Puglia – aggiunge
La partecipazione alla prossima edizione del Vinitaly e il Grenaches du monde 2017 in Sardegna, le strategie di promozione del vitivinicolo e dell’agroalimentare e i possibili gemellaggi internazionali sono stati al centro di un incontro tra l’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi,
Approvate le direttive di attuazione della legge regionale 11 maggio 2015, “Norme in materia di agriturismo, ittiturismo, pesca turismo, fattorie didattiche e sociali”: il via libera è arrivato oggi da parte della Giunta regionale, su proposta dell’assessore dell’Agricoltura Elisabetta Falchi.