Quest’anno 5 milioni di italiani saranno colpiti dall’influenza: il picco dell’infezione è previsto tra la fine di gennaio e l’inizio di febbraio e i medici di famiglia lanciano un appello “Bisogna vaccinarsi contro una patologia che ogni anno provoca una
Buone notizie sul versante agroalimentare in Sardegna. Nel secondo trimestre 2016 sono aumentate le imprese artigiane che producono pasta, pane, dolci, formaggi, carne, frutta, pesce e bevande e, soprattutto, si potenzia l’export verso Stati Uniti, Unione Europea e Cina. Infatti,
Arrivano 450mila euro dalla Giunta per l’acquisto di prodotti editoriali e didattici da parte delle biblioteche scolastiche. “Questo intervento – ha detto Firino – andrà a sostegno sia delle biblioteche scolastiche sia del comparto dell’editoria locale, e agevolerà gli istituti
In Sardegna la durata media del mutuo per l’acquisto di una casa è di più di 24 anni, un dato perfettamente in linea con quello delle altre regioni italiane. Per quanto riguarda i tempi, nell’isola il 69,3 per cento è racchiuso nella
Uno studio americano della Pennsylvania University condotto in Cina e presentato alle American Heart Association’s Scientific Sessions 2016, ha dato dei sorprendenti risultati mostrando come il consumo moderato di una delle bevande più amate al mondo abbia un effetto benefico sul colesterolo
Nelle sue vene scorre un po’ di sangue ogliastrino ereditato dalla madre, jerzese per l’esattezza. E a Jerzu torna spesso e volentieri a trovare i parenti, quando non si trova a Cagliari, città nella quale è nata, cresciuta e ha
In Sardegna un minore su tre è a rischio povertà. I dati di questa triste stima sono contenuti nel 7° Atlante dell’Infanzia (a rischio) “Bambini Superoi” di Save the Children, pubblicato da Treccani e disponibile nelle librerie da dicembre 2016.
I Centri e le Case Rifugio nati in tutta la Sardegna per aiutare le donne, spesso vittime di violenza, rischiano di chiudere a causa del mancato versamento dei finanziamenti da parte della Regione. Un passo indietro che impedirebbe alle donne vittime di
Attentato fallito ieri sera a Ilbono, in Ogliastra, ai danni di due medici della ASl 4 di Lanusei, Grazia Cattina e Bruno Contu. Di fronte al cancello della loro abitazione è stato collocato un ordigno esplosivo, che fortunatamente non si
“Dobbiamo appoggiare la battaglia del Governo Renzi per chiedere più flessibilità all’Europa. La battaglia dei sindaci è la stessa delle Regioni: una partita che portiamo al Governo ma che può essere vinta solo a livello europeo. I vincoli del bilancio