Ancora un caso di furto di sabbia – questa volta sventato – nella splendida spiaggia di Is Arutas, litorale di Cabras. Una coppia presumibilmente straniera ha riempito una lattina vuota con gli splendidi granelli di quarzo della perla del Sinis.
La Protezione Civile, che sta monitorando la situazione maltempo, ha stabilito che sono caduti 25 millimetri di pioggia in media nel corso della mattinata nel Sud Sardegna – come riporta Ansa –, più della metà di quanta ne cade in
Tragedia in provincia de L’Aquila. Un 31enne originario di Tortolì, Alessandro Pacifici, ha perso la vita nel cantiere di famiglia, a Barete. Sembrerebbe, dalle prime indiscrezioni, che il giovane sia stato colpito da una lastra pesante. (Notizia in aggiornamento)
Si svolgeranno oggi a Lanusei i funerali del piccolo Davide Agus, il bimbo di 7 anni morto tragicamente in un incidente stradale a Nurri, dove si trovava in vacanza con i genitori. Le esequie inizieranno alle ore 16. E la
Stava per finire in rissa l’ennesimo tentativo di furto di sabbia in Sardegna. È accaduto sulla spiaggia di Mari Ermi, nel litorale di Cabras, ed è stato segnalato dagli attivisti dell’associazione “Sardegna rubata e depredata”. Intorno alle 14 una famiglia
“La Giunta Comunale, riunitasi in data odierna, interpretando i sentimenti di cordoglio di tutta la popolazione lanuseina, colpita dalla prematura e tragica scomparsa del piccolo Davide Agus e dalla drammaticità della notizia, ha deliberato di proclamare il lutto cittadino nella
Ci sono importanti sviluppi nelle indagini per l’omicidio di Roberto Vinci, il 48enne ucciso con due colpi di fucile il 20 agosto nelle campagne di Genoni. I Carabinieri del Ris hanno effettuato la prova del guanto di paraffina (lo Stub)
Paura in mare: una barca ha preso fuoco ieri a largo dell’isola di Mortorio, atollo facente parte dell’arcipelago de La Maddalena ma situato a poche miglia da Cala di Volpe. I Vigili del fuoco di Sassari, dopo la richiesta di
Alla Pelosa i divieti e le prescrizioni funzionano. Un esempio arriva dalla raccolta effettuata in questi giorni nelle aree fumo, istituite lo scorso anno. Si tratta di punti nei quali, a ridosso delle dune o all’inizio delle passerelle che conducono
Questa mattina sit-in dinanzi alla Prefettura di Nuoro per sensibilizzare le Istituzioni e portare la preoccupazione del territorio sul tema dell’ indebolimento costante delle sedi Inps di Nuoro- Lanusei e provincia. Il capoluogo barbaricino è stato infatti escluso dal piano