Oristano, investito un uomo: è in gravi condizioni al San Martino. L’uomo si chiama Carlo Ligas, 62 anni, ex componidori della Sartiglia, perito elettrotecnico e commerciante è stato investito a Oristano da un’auto davanti al suo negozio sulle strisce pedonali.
Dalle prime ore della giornata i Vigili del Fuoco di Sassari hanno compiuto diversi interventi di soccorso: in prevalenza smottamenti, allagamenti e caduta alberi. Molti gli interventi ancora in atto. Chiusa la ferrovia da Porto Torres a Chilivani per l’esondazione
Curiosità, spirito di osservazione, desiderio di approfondire, voglia di raccontare, passione per la scrittura, sono le doti di un buon giornalista. Se il tuo sogno è lavorare nella redazione di un giornale, e vuoi provare a collaborare con Vistanet, inviaci
All’Orto Botanico di Cagliari la presentazione dell’Università per riutilizzare gli scarti della lavorazione dell’uva. Si terrà mercoledì alle 10 all’Orto Botanico dell’Università di Cagliari la conferenza stampa di presentazione del progetto ENI CBCMED “BESTMEDGRAPE”. Con un budget totale di 3,3
Sono 14 i voli da per la Sardegna cancellati a causa dello sciopero dei controllori di volo proclamato da alcune sigle sindacali dalle 13 alle ore 17 e per altre agitazioni nel settore del trasporto aereo. Otto i collegamenti sospesi
Si chiamano Sardine Atlantiche e nascono in supporto alle sardine nate in Italia. Lo scopo è chiaro fin dal principio: voglio rappresentare gli italiani espatriati all’estero. Creando, così, una nicchia all’interno del movimento stesso, arricchendolo con la loro prospettiva. Davanti
La ricetta Vistanet di oggi: le coietas, “magici” involtini ripieni della tradizione sarda. Quelle che proponiamo oggi sono le coietas, involtini preparati con sottili fette di carne di vitella che racchiudono un ripieno. Ecco la ricetta per prepararli. Ingredienti 700 gr fettine
Battuta infelice del presidente del Brescia Massimo Cellino. L’ex primo dirigente del Cagliari, intervenuto all’assemblea di Lega Serie A, ha risposto alle domande dei cronisti, che gli hanno domandato del difficile momento dell’attaccante, escluso da Grosso. ‹Cosa succede con Mario
Fu il canonico Giovanni Spano il primo a intraprendere una campagna di scavi nella seconda metà dell’800, nell’area dell’attuale via Carbonazzi. L’archeologo sulla base di una biografia di Tigellio contenuta nei “Codici d’Arborea”, secondo la quale il musico sardo, aveva
La storia che state per leggere ha origine nel territorio del Sinis, uno di quei luoghi all’interno della Sardegna che sono ricchi di fascino e suggestioni, dove la natura riserva all’uomo paesaggi mozzafiato e vedute indimenticabili. Proprio qui, si narra