A seguito del monitoraggio volontario effettuato dal Comune di Ollolai sull’intera popolazione, salgono a 70 i casi di persone positive al Covid-19. Il sindaco Efisio Arbau ufficializza la comunicazione arrivata dalle autorità sanitarie circa gli esiti dei tamponi rapidi eseguiti.
La Polizia di Stato, nell’ambito dei controlli disposti dal Questore di Oristano per la verifica del rispetto della normativa di contenimento della diffusione dell’emergenza epidemiologica, ha proceduto alla chiusura di un bar-night club del capoluogo di provincia e all’elevazione della
Preoccupante focolaio in una casa di riposo di Bono, nel Sassarese. I casi positivi sono 17 su 18 anziani presenti e 4 tra gli operatori della struttura. In totale a Bono sarebbero 38 i positivi al Covid di cui 21
Brutale aggressione nella notte a Sassari, in via Pietro Micca, nel quartiere del Monte Rosello. Un uomo, 36 anni, a seguito di una violenta lite, è stato accoltellato da un 49enne al petto. La vittima si trova ora in ospedale
Incidente stradale frontale ieri notte, intorno alle 23.30 sulla sp2, Villamassargia¬Carbonia. Nello scontro, tra un autovettura e un pulmann della linea ARST, sono rimaste coinvolte 4 persone tra cui il conducente dell’autovettura che è stato estratto dalle lamiere dai Vigili
Il tempo sta scadendo: il 31 dicembre i 250 dipendenti dell’Aras (Associazione regionale allevatori della Sardegna) saranno tutti licenziati. Più di cento giorni di presidio e sciopero ad oltranza dal 23 settembre, per chiedere soluzioni che scongiurino questo scenario. Mercoledì
Prosegue l’azione della Polizia locale per far rispettare le ordinanze sindacali di contrasto al coronavirus e ieri sono state sanzionate, tra piazza d’Italia e piazza Castello, ventinove persone, di cui ventotto minorenni. L’attività è iniziata intorno alle 19, con personale
Ieri sera Seui ha registrato purtroppo un nuovo cittadino positivo. A darne notizia il sindaco Marcello Cannas: «A lui auguro come a tutti gli altri una pronta guarigione». Per Seui, però anche una buona notizia: tutti gli alunni del liceo,
A Orune l’emergenza non si ferma. I contagi aumentano, ad oggi se ne contano 109 per 2300 abitanti. “Abbiamo predisposto celermente tutte le misure del caso previste dai protocolli sanitari – scrive in un comunicato il sindaco Pietro Deiana –
Sarà in vigore dal primo ottobre l’ordinanza firmata oggi da Gian Vittorio Campus: “i piccoli trattenimenti musicali a carattere di complementarietà e temporaneità, occasionali, marginali ed accessori, – ha decretato il sindaco di Sassari – non configuranti attività di pubblico