Roberto Cotza produce zafferano, piante aromatiche e alcune colture stagionali con cui lavora a chilometro zero, come patate, fragole, carciofi e aglio. La sua azienda, Le Aromatiche si trova ad Assemini nella zona dei Canadesi, dove sono state tante le
Alghero, caccia alla persona che ha chiuso tre agnellini in buste di plastica e li ha buttati in un cassonetto. Ad accorgersi della presenza degli agnellini è stato un cittadino: quando è sceso dall’auto per buttare la spazzatura, è stato
Questo pomeriggio i Carabinieri della Stazione di Sinnai hanno restituito al legittimo proprietario la statua, raffigurante la Madonna, rubata qualche giorno fa da un’abitazione privata di campagna, meta da tempo di numerosi pellegrini. La statua, su indicazione di privati, è
«Marrano a farlo», «marrano a dirlo». Da sempre i bambini sardi non possono sottrarsi a un invito di questo tipo. Se non lo fai, sei un vile insomma, un “marrano”. Non importa quanto sia difficile la prova di coraggio alla quale
Due scheletri sono stati ritrovati nelle campagne di Siamanna, nell’Oristanese. Come riportato dall’Ansa, sul posto sono a lavoro i Carabinieri della Compagnia di Oristano guidati dal capitano Francesco Giola. Ad avvertire i militari è stato il proprietario del terreno agricolo
Contro l’ex tecnico Meo Sacchetti niente da fare per la Dinamo Banco di Sardegna, battuta 80-73 a Cremona. Male in difesa, i sassaresi chiudono sotto prima del riposo poi si rilanciano nel terzo quarto e vanno addirittura avanti. Il finale
Flumini di Quartu: esonda il fiume, gregge di pecore travolto dall’acqua. Il maltempo continua a provocare danni in Sardegna: oggi un pastore ha perso interamente il suo gregge. Un problema quello delle esondazioni che adesso riguarda anche i canali di
La sua specialità sono i 200 metri, è Campionessa italiana under 18 outdoor 2017 e 2018, medaglia d’argento alle olimpiadi giovanili di Buenos Aires, quarta agli europei di Gyor, record olimpico giovanile e record italiano di categoria, prima nella graduatoria
La Cagliari che non c’è più: una curiosa cartolina postale del 1908. Sei bambini guardano in alto, braccia conserte e sguardo sognante: “Unu saludu de Casteddu”. L’ironia di un tempo in una semplice e allo stesso tempo attualissima cartolina.
Polemiche sui social per il selfie che il ministro dell’Interno Matteo Salvini ha postato su Twitter, sorridente mentre nelle stesse ore il dramma maltempo stava mietendo nuove vittime in Sicilia. “Tuta della Protezione Civile e si parte direzione Belluno, per