La Cagliari che non c’è più: Pirri, primi anni Sessanta, via Riva Villasanta, pochi palazzi e niente Asse Mediano. Ecco come si presentava Pirri più di cinquant’anni fa: i palazzi più alti sono quelli di via Dei Donoratico. Non c’è
Tragedia a San Vero Milis: una vita in Piemonte per lavorare e poi il ritorno in Sardegna. Ma Franco Siccu, 52 anni, è morto cadendo da una scala senza parapetto, interna all’abitazione che aveva acquistato tre mesi fa a San
Gravissime accuse ai danni di un 48enne di Oristano, padre di tre figlie: l’uomo, secondo quanto riporta l’Unione Sarda, stuprava da anni la moglie e picchiava le ragazze, tutte minorenni. L’uomo, con precedenti penali, è stato arrestato dalla Squadra mobile
Lo sapevate? Uno dei più grandi laghi sotterranei di tutta l’Europa si trova proprio in Sardegna. Si tratta del Lago La Marmora, un lago sotterraneo lungo 130 metri, largo anche più di 25 metri e con una profondità massima di
Parco Geominerario, l’assessore Lampis usa parole durissime: “Bocciatura Unesco frutto di incapacità gestionale”. “L’esclusione del Parco geominerario dalla rete mondiale dell’Unesco è il risultato inevitabile di una totale mancanza di programmazione e di un’imbarazzante incapacità gestionale con evidenti responsabilità di
Un uomo di 53 anni è stato arrestato dalla Polizia per stalking ai danni di Alessia Orro, ventunenne oristanese giocatrice di pallavolo della ‘Unet Yamamay’ di Busto Arsizio (Varese) e della Nazionale. Angelo Persico, professionista novarese, secondo le indagini del
Era stato Emiliano Deiana, presidente dell’Anci, a lanciare l’allarme dopo il pronunciamento della Corte dei Conti secondo cui le spese del trasporto in scuolabus dovevano essere sostenute dalle famiglie. Il rischio sarebbe stato un ulteriore incentivo alla dispersione scolastica, fenomeno
A prescindere da quanto abbiate mangiato a pranzo o a cena, lo spazio per una “sebada” si trova sempre. È lei la regina incontrastata di fine pasto. Un dolce che affonda le sue radici nella notte dei tempi: già due
L’imprenditore derubato questa mattina all’alba in piazza Del Carmine è stato aggredito da due uomini armati di pistola. L’uomo, Sergio Piscedda, 61 anni di Capoterra, era appena uscito di casa. Sul fatto indaga la Polizia: l’uomo minacciato ha consegnato la
È conosciuta soprattutto per la sua azione pungente, urticante, così come ricordato anche dal nome sardo che in alcune varianti è pitzianteddu o pìtiga-pìtiga. Addirittura nella lingua italiana l’ortica acquisisce un senso figurato per indicare motivo di forte irritazione, di pentimento, o per