• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Racconti cagliaritani - Pagina 10 di 15 | Cagliari - Vistanet
Racconti cagliaritani - Pagina 10 di 15 | Cagliari - VistanetRacconti cagliaritani - Pagina 10 di 15 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Tragedia a Cala Regina: ritrovato il corpo dell’uomo disperso, interviene la Capitaneria 4 Luglio 2025
  • Il cuore di Gigi Riva batte ancora: un nuovo murale vicino alla futura casa del Cagliari Calcio 4 Luglio 2025
  • Cagliari, donna trovata morta in mare al Poetto: ricerche per un uomo disperso a Cala Regina 4 Luglio 2025
  • Caldo super intenso in Sardegna, ma da sabato attesa una lieve tregua 3 Luglio 2025
  • In Sardegna c’è un monastero che offre ospitalità (ed è bellissimo): sapete dove si trova? 3 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Racconti cagliaritani

Detti e modi di dire sardi: “Ses peusu de sa fabbrica de Sant’Anna”

23 Settembre 2019 0

Detti sardi: “Ses peusu de sa fabbrica de Sant’Anna”: un modo di dire per chi mette tanto tempo a realizzare qualcosa. La chiesa di Sant’Anna si trova a Cagliari in via Azuni, quartiere storico di Stampace. La costruzione cominciò nel

“Simeone è il nostro direttore del pressing: con lui è un nuovo Cagliari”

22 Settembre 2019 0

Se non fosse per quel rigore… Un paio (alla sarda) di elementi si stanno profilando e imponendo. Garrincha era forte perché saltava sistematicamente l’uomo, ma era più forte ancora perché crossava ravvicinato e Vavà che non era un fenomeno passava

Sardi famosi: Costantino Nivola, uno dei più stimati artisti italiani del Novecento

22 Settembre 2019 0

Sardi famosi, Costantino Nivola: uno dei più stimati artisti italiani del Novecento. La sua vita, le sue sculture, i suoi lavori hanno reso lo scultore e artista di Orani immortale. Le vicende avventurose legate alla sua vita sarebbero degne di

Detti e modi di dire sardi: “Sa cosa furada durada pagu e comenti esti benia, sindi andada”

6 Settembre 2019 0

Detti sardi: “Sa cosa furada durada pagu e comenti esti benia, sindi andada”, la roba rubata dura poco e come è arrivata, se ne va. Un detto famoso che mostra una volta di più quanto i Sardi disprezzino chi ruba.

Cerri ha una grande certezza, è sfigato

2 Settembre 2019 0

Senza Cerri un pressing migliore. Se si escludono i rigori inesistenti o quasi, saremmo a due punti. Ieri c’è stato un miglioramento globale: è tornato Pellegrini e la sua presenza si è sentita, perché è uno che non teme di

Sardi famosi: Paolo Fresu, il grande trombettista e ideatore di Time in Jazz

7 Agosto 2019 0

Sardi famosi: Paolo Fresu, grande trombettista e ideatore di Time in Jazz Gallurese berchiddese, Fresu inizia lo studio dello strumento all’età di 11 anni nella Banda Musicale del proprio paese natale e dopo varie esperienze di musica leggera scopre il

I posti più belli della Sardegna: Carloforte, la Liguria a pochi passi

6 Agosto 2019 0

Un pezzo di Liguria antica in Sardegna. Carloforte è U Pàize, il paese, un enclave pegliese, popolata dai pescatori arrivati da Tabarqa, località tunisina da cui furono scacciati dagli arabi all’inizio del Settecento. Si stabilirono in Sardegna e colonizzarono l’Isola

I posti più belli della Sardegna: Carloforte, la Liguria a portata di mano

5 Agosto 2019 0

Un pezzo di Liguria antica in Sardegna. Carloforte è U Pàize, il paese, un enclave pegliese, popolata dai pescatori arrivati da Tabarqa, località tunisina da cui furono scacciati dagli arabi all’inizio del Settecento. Si stabilirono in Sardegna e colonizzarono l’Isola

Detti e modi di dire sardi: “Ma la chi no seu Mandrake”

3 Agosto 2019 0

Detti e modi di dire sardi: “Ma la chi no seu Mandrake”, ma guarda che non sono Mandrake. Mandrake, mago ed eroe dei fumetti nel dopoguerra e prima che arrivassero Paperino, Tex e Dylan Dog. Da sempre a Cagliari e dove

Intervista esclusiva a Tito Stagno, il cronista cagliaritano che ha raccontato la conquista della Luna

23 Luglio 2019 0

La Luna per lui è croce e delizia: gli ha dato la fama, ma di lui si tende a ricordare “solo” la (mitica) cronaca di quella indimenticabile giornata in cui l’uomo toccò il suolo lunare per la prima volta. In

« Precedente 1 … 8 9 10 11 12 … 15 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a