• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 92 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 92 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 92 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Altri lavori per la Metropolitana leggera: Piazza Matteotti chiude per 10 mesi 10 Novembre 2025
  • Trionfo tutto sardo a La Ruota della Fortuna: Gabriele Casti sbanca il montepremi e si porta a casa 243.700 euro 10 Novembre 2025
  • Il suo padrone è morto e lui è stato rinchiuso in un recinto sporco, al freddo, solo. Cerca con urgenza una casa 9 Novembre 2025
  • «Avevo paura di non farcela, invece qui mi insegnano senza giudicarmi»: la speranza di Asia e dei ragazzi di Domus de Luna 9 Novembre 2025
  • Pirri, Maria Laura Manca: «Non possiamo più aspettare l’emergenza, serve intervento immediato» 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Sino agli anni Novanta uno dei ritrovi dei giovani cagliaritani era il muretto di piazza Repubblica

31 Maggio 2023 0

Lo sapevate? Sino agli anni Novanta uno dei ritrovi dei giovani cagliaritani era il muretto di piazza Repubblica. Il muretto di piazza Repubblica è stato il ritrovo per i giovani cagliaritani di quattro generazioni. Ha conosciuto twist, geghegè, rock and

Detti e modi di dire sardi: “Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua”

29 Maggio 2023 0

Detti sardi: Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua. Pera matura, pera acerba, ognuno a casa sua. Più che un proverbio saggio un modo di dire, una sorta di canzoncina da ripetere ogni volta che sta per terminare un incontro tra due o

In Sardegna ci sono due necropoli vicinissime che sfoggiano bellissime decorazioni

27 Maggio 2023 0

A Pimentel, nella Trexenta, troviamo due necropoli risalenti al Neolitico finale (IV e III millennio a.C.), molto vicine tra loro ma con differenze significative in termini di sviluppo architettonico e decorazioni. Si tratta delle necropoli di Corongiu e S’Acqua Salida

(VIDEO) Com’era il centro di Cagliari nel 1963? Le bellissime immagini che raccontano la città di allora

27 Maggio 2023 0

Com’era il centro di Cagliari nel 1963? Un video Rai pubblicato su Youtube ce lo racconta. Il tram che sale in via Manno, i ragazzi assiepati sulle scalette di San Sepolcro, vespe e Lambrette che sfrecciano in piazza Costituzione. Le

27 Maggio 1977: “Padre Padrone” dei fratelli Taviani trionfa al Festival di Cannes

27 Maggio 2023 0

Accadde oggi. Il 27 Maggio di 46 anni fa, il film “Padre Padrone” dei fratelli Taviani, tratto dal romanzo autobiografico di Gavino Ledda, vinse il festival di Cannes. Un verdetto a sorpresa ma totale e meritato, quello del 1977, voluto

Porto Flavia, a chi deve il nome l’ingegnoso sistema di imbarco dei minerali unico al mondo?

26 Maggio 2023 0

Nella zona Sud-Occidentale della Sardegna è situata Masua un tempo importante area mineraria, oggi divenuta rinomata località balneare.  Qui è presente Porto Flavia, un ingegnoso sistema di imbarco di minerali. I lavori per la sua costruzione iniziarono nel 1922 e

Quante e quali sono le torre costiere nel Cagliaritano?

26 Maggio 2023 0

Durante la dominazione spagnola per fronteggiare i ripetuti assalti dei pirati Saraceni venne rafforzato il sistema di controllo delle torri costiere isolane. Sul promontorio di Capo Sant’Elia vennero edificate nuove torri e furono consolidate le strutture erette durante il periodo

Sadali, mani che con la filatura danno vita alla magia: la storia di Elisa Faa

26 Maggio 2023 0

Di Giulia Massa e Rita Coda Deiana   Il nostro progetto “Sul Filo degli Antichi Mestieri” prende inizio da un antico sapere, ossia quello della filatura. E’ un filo immaginario che unisce l’antico con il nuovo e come il filo

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dagli antichi sardi nuragici per decorare il pane

25 Maggio 2023 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Vi ricordate? Nel 2017 diecimila pizze in 10 ore: il record dei pizzaioli sardi

21 Maggio 2023 0

Sono riusciti a battere il record, anzi, a stracciarlo preparando 10.056 pizze in 10 ore e 1500 in 1 ora: i pizzaioli sardi, selezionati all’interno di una rosa di 300 istruttori Nip (nazionale italiana pizzaioli), hanno sbaragliato la “concorrenza”. La

« Precedente 1 … 90 91 92 93 94 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a