• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 635 di 644 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 635 di 644 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 635 di 644 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Halloween dei Bambini 2025: il Circo degli Orrori dei Superanimatori invade il Teatro Massimo di Cagliari 18 Settembre 2025
  • Piccola, giovane ma tanto sfortunata: investita, ha subito un grave trauma spinale. Pimpa ora ha bisogno di cure e amore 18 Settembre 2025
  • Addio a Chico Pais, il veterano del 118 che ha salvato centinaia di vite 18 Settembre 2025
  • Regione Sardegna, 67mila euro alla festa del Fatto Quotidiano: Truzzu chiede chiarimenti alla giunta Todde 18 Settembre 2025
  • Formaggi sardi trionfano al Mondial du Fromage: oro, argento e bronzi per tre caseifici dell’Isola 18 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Michele Uccheddu, il percussionista che fa suonare le grotte di Santadi

24 Giugno 2016 0

Registratore alla mano, indispensabile per chi studia e sperimenta la composizione elettroacustica, è sceso in una grotta di Santadi, scoperta negli anni Ottanta e non accessibile al pubblico. Qui, assistito da uno speleologo esperto, il percussionista Michele Uccheddu è giunto in uno sfiato dove si sono

Quella volta in cui urlarono “Parrucchino” a Conte e scoppiò la rissa al Poetto

23 Giugno 2016 0

Era l’estate dei mondiali in Corea e dei sogni infranti dall’arbitro Moreno. Ma l’Italia del calcio aveva ottenuto l’accesso a un’altra finale: quella del Maxicono beach soccer tour, alla sesta fermata del Poetto di Cagliari. Contro il Portogallo, a difendere i colori

Animali a Cagliari. Sterilizzazione: una pratica utile per i nostri animali. I pareri

18 Giugno 2016 0

Sterilizzazione sì, sterilizzazione no: questo il dilemma per molti proprietari di cani e gatti. Ma non dovrebbe essere una domanda dalla risposta semplice? Evidentemente no, se ancora tante persone non solo non hanno ben chiaro di che cosa si tratti

Musica in città. I colori e i dispetti primaverili nel pop-rock dei Glù

17 Giugno 2016 0

Un simpatico cucciolo di basset hound su sfondo bianco in copertina e un dispettoso omino colorato su sfondo nero nel video. «Puoi tagliare tutti i fiori ma non puoi fermare la primavera», cantano su un ritmo martellante Enrico Marongiu e

Animali. Adozione a distanza: un modo alternativo per prendersi cura di un cane

11 Giugno 2016 0

Qualunque amante degli animali nel corso della propria esistenza avrà sicuramente desiderato poter avere e accudire un cane: spesso però le situazioni di vita non lo permettono. Lavoro troppo impegnativo, figli da seguire quotidianamente in mille e uno occupazioni, poco

Animali a Cagliari. L’invasione dei parrocchetti: ecco dove vivono

4 Giugno 2016 0

Comunemente si chiamano pappagallini ma sarebbe più corretto chiamarli parrocchetti e in città, ormai dagli anni Ottanta, ce ne sono di due specie: il parrocchetto dal collare (il più comune) e il parrocchetto monaco. Gli uccellini, dall’allegro colore verde acceso,

Leggende. San Sisinnio, il cacciatore di coghe protettore di Villacidro

16 Maggio 2016 0

San Sisinnio è il santo protettore dei villacidresi. Nato nel 123 d.C. nel borgo di Leni, divenne presto diacono e, fino al martirio, si distinse per la lotta alle streghe, che in tutte le loro incarnazioni erano solite rapire e uccidere i bambini

Molla tutto per esplorare il Sud America: Roberta e la sua nuova vita in Colombia

9 Maggio 2016 0

In tanti le continuano a ripetere: “Ti sei bevuta il cervello?”. Ma lei li ignora. «Curioso che siano tutte persone perennemente infelici nella propria vita». Così la pensa Roberta Padroni, che da qualche mese ha lasciato il suo lavoro a tempo pieno a

4 maggio 1871. La tragedia di Montevecchio: muoiono in miniera 11 operaie

4 Maggio 2016 0

Erano le 18.30 del 4 maggio 1871. Una trentina di donne, come ogni giorno, concludeva le proprie sedici ore di lavoro nel cantiere Azuni, uno dei tanti della miniera di Montevecchio, e raggiungeva il dormitorio per il meritato riposo. Stava sul tetto dell’edificio

1 maggio 1657. Cagliari festeggia Sant’Efisio per la prima volta

1 Maggio 2016 0

Era il 1656. In Sardegna imperversava ormai da anni una terribile epidemia di peste, giunta sull’isola a causa di alcuni marinai di origine catalana. Cagliari soprattutto ne era stata colpita, e la cittadinanza era ormai più che dimezzata. Si racconta quindi che

« Precedente 1 … 633 634 635 636 637 … 644 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a