Valeria Erasmo, 29 anni cagliaritana, è laureata in Architettura delle Costruzioni all’Università di Cagliari. Tre anni fa ha deciso di trasferirsi a Zurigo, nella Svizzera tedesca, insieme al suo fidanzato. Qui ha conseguito un Master in Urban Design, che le
Ipogei, antichi tesori e gallerie segrete tra storia antica e contemporanea di Cagliari. Tuvixeddu è una necropoli fenicio-punica situata all’interno dell’aera urbana della città di Cagliari, la più grande testimonianza di insediamento di questo tipo che presenta, nel sottosuolo, tantissimi
Michela Giangrasso, classe 1968, un diploma a indirizzo linguistico, ha un curriculum di tutto rispetto. Ex indossatrice a livello regionale e nazionale ed ex animatrice nei villaggi turistici, nel 1997 diventa mamma e fonda la ditta MG (dalle iniziali del
Riccardo Onnis è un ragazzo di 25 anni originario di Carbonia. La passione per il cinema, in particolare per Quentin Tarantino, ha dato ispirazione al suo nome d’arte, Rich Tarantino. Quello per il cinema, non è però il suo unico
La Grotta della Vipera a Cagliari, nasconde, secondo la leggenda, la storia d’amore più antica della città: una donna che offre la sua vita per salvare il suo uomo. Situata in via Sant’Avendrace e impropriamente definita grotta, è un anfratto
Il Sardegna Pride a Cagliari raccontato dall’obiettivo dai reporter di Vistanet. In migliaia hanno sfilato per l’uglianza dei diritti delle persone omosessuali: uomini, donne, ragazzi, bambini e famiglie intere hanno partecipato al pride cagliaritano. Al corteo presente anche il Sindaco
Il reggae, con il suo ritmo lento e avvolgente ha conquistato i cuori ma soprattutto le orecchie di milioni di persone, anche di numerosi sardi: tra questi Simone Baghino, Claudio Serrenti, Massimiliano Mereu, Gabriele Inguscio e Edoardo Biggio, originari di Calasetta e Sant’Antioco, membri dei
Uomini di chiesa e magia nera impegnati nella ricerca di tesori nascosti nel colle di San Michele. Le pendici poste sotto il Castello di San Michele sono sempre state meta ambita da esoteristi, maghi, uomini di chiesa o semplicemente curiosi.
Clara Carreras ha 29 anni, una laurea in Psicologia del Lavoro a Cagliari ed un Master in Marketing and Management conseguito a Torino. Da un anno e due mesi vive a Berlino, dove lavora come Community Manager e traduttrice copywriter
Si chiama Chessa Lab il nuovo marchio di abbigliamento tutto sardo. Il designer, ventinovenne Renato Chessa, originario di Vallermosa, si divide oggi tra la Sardegna e la Lombardia, terra quest’ultima, alla quale è approdato per scoprire il mondo della moda.