Si chiama Velluto, è nato lo scorso febbraio ed è un maialino domestico: fino alla scorsa settimana viveva felice e contento nel centro di pet therapy Babaiola pet village a Donori, assieme a tanti animali, finché sabato 3 settembre è
Quercus è un genere di piante che comprende molte specie di alberi spontanei. Come questo genere, anche i giovanissimi Quercia hanno provenienze musicali diverse: rap, punk, blues. “Non è vero che non ho più l’età” è un disco che incontra
È un arcobaleno insolito e affascinante quello che martedì scorso è apparso a largo del Poetto, in mezzo al mare. E il fotografo Stefano Marrocu è stato abile nel catturarlo e incorniciarlo, accanto alla Sella del diavolo, tra i simboli
Ci hanno abituato ai loro live vestiti da chirurghi un po’ rockettari, e quest’estate ci sorprendono in una veste minimal. «Ai primi tempi non ci mascheravamo – dice Stefano Podda, uno dei fondatori – in aria di celebrazioni per il
Mercoledì ha fatto armi e bagagli ed è partita: ciotola e pettorina pronte in valigia da portare con sé per andare alla volta di Amatrice, il paese dilaniato dal terribile terremoto che ha devastato il centro Italia nella notte di
Da militante nei Padrini al progetto in proprio Horje Delirio, fino a essere socio della neonata etichetta Bad karate dischi: Mauro Carzedda in pochi anni è riuscito a realizzare il suo sogno di lavorare nella musica, in tutti i suoi
Le tragiche immagini del sisma che ha colpito Lazio, Marche e Umbria hanno riportato alla mente gli altrettanto drammatici fatti delle varie scosse che hanno squarciato l’Italia negli ultimi anni. A ricordare oggi uno dei più spaventosi terremoti, quello dell’Irpinia
Negli ultimi anni siamo stati abituati a guardarli con sospetto e a volerli tenere a debita distanza: da quando nel 2014 era diventato virale il video della signora di Villanova tenuta in “ostaggio” dentro casa da una coppia di esemplari
Dopo “Star Wars” del 2009, tornano i Padrini, la band punk-rock cagliaritana che ha conquistato nella sua decennale esperienza anche i palchi fuori dall’Isola. “Demoni” è la loro ultima opera, uscito nell’aprile di quest’anno, sotto l’etichetta “This is core”. «Potremmo dire che
A Nora, là dove laguna e mare si incontrano, dove natura e storia si fondono, si trova un luogo interessante e unico, dove è possibile scoprire la vegetazione, gli animali, le tartarughe e i cetacei che popolano il nostro mare,