La loro storia inizia anni e anni fa: erano un gruppo di ben 28 cani, un branco affiatato che viveva tutto l’anno a Giorgino. Da fine agosto però sono spariti: chi li vedeva, praticamente ogni giorno, girovagare in zona, afferma
C’è un luogo, nel centro del centro della Sardegna, ricco di boschi, una valle ricoperta da una fitta vegetazione mediterranea in cui gli arbusti di mirto, leccio e lentischio si aggrovigliano tra imponenti massi calcarei. Siamo nella storica regione del
Oggi 13 settembre ricordiamo il 48° compleanno di Daniel Fonseca. Il giovane Daniel inizia la sua carriera nel 1988 nel Nacional di Montevideo. Nei tricolores vince due campionati uruguagi, ponendosi così prepotentemente in luce ed entrando nel giro della nazionale.
È stata un’estate a due facce quella 2017 per le attività commerciali del Consorzio Cagliari Centro Storico, associazione nata nel 2007 che aggrega 120 imprese – alberghi, ristoranti, bar, botteghe artigiane – inserite soprattutto nel quartiere Marina. A rivelarlo è
«Non posso mantenere il segreto ancora a lungo! Io e Gregory Van der Wiel aspettiamo un bambino! Sarai un papà eccezionale! Grazie per rendermi la donna più felice di questa Terra». Così l’avvenente compagna del calciatore del Cagliari Van der
Si chiama “Randagismo e Pastorizia” ed è rivolto a tutte le femmine di cani pastore del territorio sardo. Il nuovo progetto della cooperativa Bau club Onlus, in parte autofinanziato e in parte finanziato dalla Fondazione di Sardegna, è partito il 7
Oggi ricordiamo il compleanno di uno dei migliori centrocampisti del Cagliari degli anni ’80. Roberto Bergamaschi nasce a Cassano d’Adda (paese famoso per aver dato i natali a Valentino Mazzola), il 7 settembre 1960. Nel 1978-79, non essendo mai sceso
Il video non è ancora online e non uscirà prima del 15 settembre, ma il nuovo singolo di Francesco Gabbani “Pachidermi e pappagalli” è stato girato in agosto interamente in Sardegna. Il popolare cantautore si trovava in Sardegna nella seconda
Relax, divertimento, avventura: sono queste le parole d’ordine quando si ha a che fare con il Lido Tamatete. Affacciato da tredici anni sul cristallino mare di Cala Sinzias, questo splendido ed elegante locale, del resto, è molto più di un
Dingo ha 2 anni, delle orecchie giganti a parabola che ricordano vagamente un pipistrello e una chiusura mandibolare non proprio perfetta, nonno Fritz ha l’età di Matusalemme e se dovesse partecipare a un concorso di bruttezza vincerebbe la carica di