• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 569 di 643 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 569 di 643 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 569 di 643 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • Non basta l’AI: senza media locali non c’è libertà di parola. Una riflessione su ciò che ci aspetta 16 Settembre 2025
  • Addio a Sergio Frau, il giornalista-scrittore che spostò Atlantide in Sardegna 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

La Cagliari che non c’è più: il palazzo Comunale e i passanti 40 anni fa, qualcuno si riconosce?

29 Settembre 2018 0

La segnaletica orizzontale ci dice che all’epoca il grande incrocio di via Roma era percorribile in tutte le direzioni. I cavi sospesi indicano che nella zona ancora transitavano i filobus, e i cartelli pubblicitari ci raccontano quali aziende si reclamizzassero.

Lo sapevate? Nel 1916 Grazia Deledda cedette il suo Cenere come soggetto per un film

29 Settembre 2018 0

La “Decima Musa”, l’arte del secolo, non risparmiò nemmeno Grazia Deledda. Nel 1916, il regista Febo Mari propose a Grazia Deledda di utilizzare “Cenere” il suo romanzo del 1904, come soggetto per un film. La scrittrice sarda era già famosa,

La Cagliari che non c’è più: la Chiesa dei Santi Giorgio e Caterina appena costruita, manca ancora lo stemma dei genovesi sopra il portale

28 Settembre 2018 0

In realtà a Cagliari, esisteva già, fin dal XVI secolo, una chiesa dedicata ai Santi Giorgio e Caterina e si trovava in via Manno. La chiesa venne distrutta durante i bombardamenti del 13 maggio 1943. In un primo momento si

Lo sapevate? Il primo mercato civico a Cagliari fu istituito nel 1806

28 Settembre 2018 0

Quell’anno le merci di prima necessità e in particolare la carne, avevano raggiunto prezzi esorbitanti, perché i commercianti per far salire i prezzi ne facevano circolare piccole quantità. Così il governo regio decise di favorire la concorrenza regolamentando gli scambi

Tanti auguri a Beppe Tomasini: il difensore del Cagliari dello Scudetto compie 72 anni

28 Settembre 2018 0

Giuseppe Tomasini, “Beppe” per gli amici, è uno di quei calciatori del Cagliari dello Scudetto che non hanno mai lasciato la Sardegna, esattamente come Gigi Riva. Il libero dello Scudetto, indimenticato numero 6 rossoblù, compie oggi 72 anni. Tomasini ha

Profondo rossoblù: le verità nascoste del Cagliari di Maran

27 Settembre 2018 0

di Andrea Congiu La partita di ieri contro la Sampdoria, al contrario di quella disputata nell’afa di Parma, ha fatto venire brividi di freddo; un’altra sconfitta avrebbe smorzato anche quel piccolo entusiasmo che rimane in questo avvio di stagione. In

La Cagliari che non c’è più: il tram in via Roma in una foto in bianco e nero del 1970

24 Settembre 2018 0

La Cagliari che non c’è più: il tram in via Roma in una foto in bianco e nero del 1970. Il tram e le rotaie davanti al porto in una vecchia foto. Si nota ancora la cancellata che divideva la

Lo sapevate? La curiosa origine del nome “Genneruxi”

24 Settembre 2018 0

Quartiere discretamente popolato e ad alta vocazione residenziale, Genneruxi, situato ai piedi di Monte Urpinu e a pochi minuti in auto dal centro, deve il suo toponimo a due parole composte derivanti dal sardo campidanese. Genneruxi ha origine infatti dall’unione

Lo sapevate? Perché il quartiere di Sant’Avendrace viene chiamato così?

23 Settembre 2018 0

Sant’Avendrace deve questo nome al santo del I secolo, Avendrace (Tenneru o Arennera in sardo), quinto vescovo di Cagliari, che avrebbe trovato il martirio proprio dove sorge la parrocchiale a lui dedicata, edificata su un antico ipogeo ancora visitabile. I registri parrocchiali attestano l’esistenza del tempio dal XVII

La Cagliari che non c’è più: viale Regina Margherita in una foto di fine Ottocento

23 Settembre 2018 0

La Cagliari che non c’è più: viale Regina Margherita in una foto di fine Ottocento. Non c’è asfalto, non esiste traffico, gli alberi sono ancora bassissimi: alcune persone sostano davanti alla Scala di Ferro, sulla salita che porta al Bastione

« Precedente 1 … 567 568 569 570 571 … 643 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a