• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Rubriche Cagliari - Pagina 452 di 648 | Cagliari - Vistanet
Rubriche Cagliari - Pagina 452 di 648 | Cagliari - VistanetRubriche Cagliari - Pagina 452 di 648 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • A Pirri la pioggia trasforma le strade in fiumi: il VIDEO della situazione 9 Novembre 2025
  • Addio a Diego Contu, scompare prematuramente l’atleta dello Special Team di Basket Serramanna 9 Novembre 2025
  • Intrecci d’arte, il format letterario, artistico e di intrattenimento che inaugura un nuovo modo di presentare i libri 9 Novembre 2025
  • Nuovo concorso pubblico per 26 posti nei Centri per l’Impiego della Sardegna: come candidarsi 9 Novembre 2025
  • Marco Carta ricorda commosso il maestro Beppe Vessicchio: “Ti porterò con me, sempre” 9 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Rubriche Cagliari

Detti e modi di dire sardi: “Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua”

30 Marzo 2020 0

Detti sardi: Pira cotta pira crua, dognunu a domu sua. Pera matura, pera acerba, ognuno a casa sua. Più che un proverbio saggio un modo di dire, una sorta di canzoncina da ripetere ogni volta che sta per terminare un incontro tra due o

Lo sapevate? A Cagliari esistono alcuni rari esemplari dell’albero borracho

30 Marzo 2020 0

Lo sapevate? A Cagliari esistono alcuni esemplari del raro albero borracho. Appartiene alla famiglia delle Bombacaceae, la Ceiba o Chorisia Speciosa fa parte delle specie di origine subtropicale che, a partire dalla seconda metà dell’800, hanno trovato nelle condizioni climatiche

La Cagliari che non c’è più: la chiesa di San Nicolò dei Napoletani, ecco dove si trovava

30 Marzo 2020 0

La chiesa di San Nicolò dei Napoletani sorgeva in un’area situata all’angolo tra le attuali piazza del Carmine e via Sassari, nel quartiere Stampace. Venne demolita nel 1869. Si trovava esattamente davanti all’Hotel Flora, a destra dell’attuale Palazzo delle Poste

Accadde oggi: 30 marzo 1927, il latitante Onorato Succu viene ucciso nelle campagne tra Orani e Mamoiada

30 Marzo 2020 0

È il 30 marzo del 1927 quando, nelle campagne di Mamoiada, viene intercettata una banda di fuorilegge. Nel conflitto a fuoco che ne deriva trovano la morte il carabiniere Pietro Melis e il famosissimo latitante Onorato Succu. La vicenda, raccontata

(PHOTOGALLERY) Gli 8 borghi più belli della Sardegna

29 Marzo 2020 0

In questo periodo di quarantena in cui la stagione balneare appare lontanissima e siamo costretti a stare a casa, è bello poter pensare di viaggiare anche solo con gli occhi e con la mente alla scoperta dei bellissimi borghi presenti

La Cagliari che non c’è più: ecco che cosa si vedeva dai Giardini Pubblici nel 1935

28 Marzo 2020 0

Pirri, Monserrato e più vicini il quartiere La Vega e il colle di Monte Claro come si presentavano in questa foto del 1935. Si notano le ultime case del quartiere Villanova e l’inizio della Cagliari nuova, cresciuta fuori dai quattro

Lo sapevate? Dove si trova la torre medievale più antica di Cagliari?

28 Marzo 2020 0

Lo sapevate? Dove si trova la torre medievale più antica di Cagliari? Non è né la torre di San Pancrazio né quella dell’Elefante. E soprattutto non si trova in Castello ma in un altro quartiere storico della città. La struttura è

Accadde oggi. È il 28 marzo del 1941 quando la scrittrice Virginia Woolf si uccide gettandosi in un fiume

28 Marzo 2020 0

È il 28 marzo del 1941 quando la scrittrice, saggista e attivista Virginia Woolf decide di porre fine alla sua vita, gettandosi in un fiume vicino alla sua dimora. La sua vita – una vita tormentata, sì, ma anche estremamente

La Cagliari che non c’è più: guardate come si presentava piazza Yenne nel 1978

27 Marzo 2020 0

Una bella immagine di Cagliari nel 1978. Traffico e parcheggio selvaggio lì dove ora c’è la zona pedonale. Si possono notare le due edicole contrapposte, sotto la statua di Carlo Felice, e la libreria Cocco, lì dove ora c’è lo

Due anni fa se ne andava Fabrizio Frizzi, il volto gentile della televisione italiana

26 Marzo 2020 0

Il 26 marzo 2018, esattamente due anni fa, l’Italia intera si è risvegliata con una notizia che non avrebbe mai voluto leggere: Fabrizio Frizzi, uno dei volti più noti e amati della televisione italiana, si spegneva a Roma a causa

« Precedente 1 … 450 451 452 453 454 … 648 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a