Fu una vita dedicata alla scienza e in particolare allo studio delle malattie infettive, quella di Giuseppe Brotzu, nato a Cagliari nel 1895 da una famiglia originaria di Nulvi (SS). Laureatosi in Medicina all’Università di Cagliari, Giuseppe Brotzu lavorò sin
I lampioni Liberty e un’atmosfera incredibile in questa rara foto del Bastione nel 1924. Due uomini passeggiano sulla Terrazza Umberto I: intorno i palazzi e le strutture, anche se la visibilità non è perfetta, sono in minor numero rispetto a
In Sardegna è presente una sottospecie del ghiro Glis glis (Linnaeus, 1766), denominato Glis glis meloni (Thomas, 1907), che vive nelle aree montane più impervie e fitte di boschi. Il suo habitat è costituito soprattutto da boschi misti di latifoglie
Oggi, 6 aprile, è il giorno ufficiale della pasta più amata dagli italiani, la carbonara. Ma si fa presto a dire “Carbonara”. Il piatto, amato e conosciuto in tutto il mondo, ha conosciuto negli anni varianti culinarie che si potrebbero
Il 6 aprile 2009, alle ore 3.32 del mattino, una violenta scossa di terremoto si abbatte su L’Aquila. Il capoluogo dell’Abruzzo si risveglia bruscamente per effetto di uno dei peggiori sismi verificatisi in Italia negli ultimi 50 anni. A causa
Lo sapevate? In Sardegna ci sono centinaia di chiese medievali: solo due sono fatte di mattoni. A partire dall’anno Mille in Sardegna diversi ordini monastici europei e italici vennero incaricati dal Papa di riportare la cultura nell’Isola dopo un periodo
Non c’è cagliaritano sopra i 30 anni che non si ricordi del mercatino del Bastione. Ogni domenica, pioggia o sole, nevo o vento decine e decine di bancarelle allestite sulla terrazza del “Salotto buono” della città. In questa foto pubblicata
La Cagliari che non c’è più: piazza San Michele e il tram in una foto del 1966. Alberelli appena messi a dimora, distributore di benzina, un Maggiolone Volkswagen e un tram fanno da cornice alla chiesa della Medaglia Miracolosa (che
Kurt Cobain nacque a Portland il 20 febbraio 1967: fu il fondatore, chitarrista e frontman dei Nirvana. Oggi avrebbe 52 anni: la sua musica ha rivoluzionato il rock. I Nirvana, formati da Cobain nel 1987 con Krist Novoselic (cui si aggiunsero
Articolo di Roberto Anedda Un ricordo terribile, quello che riporta Antonio Gramsci in una lettera inviata dal carcere a Tatiana Schucht, sorella della compagna: racconta di un periodo particolare, quando, da bambino, si era dovuto trasferire a Ghilarza con il