• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 59 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 59 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 59 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • La tomba segreta di Tuvixeddu: un gioiello egizio nascosto nella necropoli 16 Settembre 2025
  • Sapete quale è a Cagliari è l’unico monumento rimasto dell’antica Santa Igia? 16 Settembre 2025
  • Cagliari, malore alla guida in via Is Mirrionis: muore un uomo di 60 anni 16 Settembre 2025
  • Non basta l’AI: senza media locali non c’è libertà di parola. Una riflessione su ciò che ci aspetta 16 Settembre 2025
  • Addio a Sergio Frau, il giornalista-scrittore che spostò Atlantide in Sardegna 16 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? In un paese della Sardegna si parla il “Romaniska”, antico gergo dei ramai

4 Novembre 2022 0

La Sardegna è una delle regioni europee con la più alta densità di lingue parlate. Idiomi autonomi l’uno dall’altro che si sono incontrati nell’Isola al centro del Mediterraneo. Oltre alle diverse varianti del sardo, il logudorese e il campidanese (con

Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese c’è una pietra votiva antichissima e misteriosa, diventata uno dei simboli del borgo

4 Novembre 2022 0

Lo sapevate? A Santa Maria Navarrese c’è una pietra votiva antichissima e misteriosa, diventata uno dei simboli del borgo. Questo enorme masso granitico si trova a poca distanza dalla chiesa dell’Assunta: le sue coppelle incise nella roccia indicano che il

Lo sapevate? Il primo sardo ucciso nella Prima Guerra Mondiale fu un marinaio: il sottocapo Luigi Olla, ventitreenne di Quartu

4 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Il primo sardo ucciso nella Prima Guerra Mondiale fu un marinaio: il sottocapo Luigi Olla, ventitreenne di Quartu. Oggi è l’anniversario della fine della Grande Guerra (1915-1918) che spazzò via una generazione di giovani sardi: quella dei ragazzi

Il pane più antico della Sardegna? Una focaccia del 1300 a.C. cucinata nel Nuraghe Arrubiu

3 Novembre 2022 0

Il pane e la Sardegna: un rapporto da sempre molto ricco e variegato. Oggi l’Isola è conosciuta in tutto il mondo per la sua incredibile varietà di pane: carasau, guttiau, moddizzosu, civraxu, coccoi, pane lentu, spianate ecc. ecc. Ma la

Lo sapevate? Nel 1984 a San Gavino è stato ritrovato un bassorilievo con il vero volto di Eleonora d’Arborea

3 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Nel 1984 a San Gavino è stato ritrovato un bassorilievo con il vero volto di Eleonora d’Arborea.   Lo studioso Francesco Cesare Casula individuò l’immagine autentica di Eleonora d’Arborea nel 1984 quando la ritrovò effigiata nei peducci pensili

Lo sapevate? In Sardegna è stato trovato un frammento fossile dello spaventoso millepiedi gigante

2 Novembre 2022 0

Nel maggio 2021 è stato trovato un frammento fossile di Arthropleura armata, il preistorico millepiedi gigante. Lo straordinaria scoperta è avvenuta nel territorio di Iglesias. Si tratta del primo ritrovamento in Italia di questa specie. I paleontologi dell’Università di Cagliari

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone

2 Novembre 2022 0

Lo sapevate? Nel 2004 un aereo che trasportava un cuore si schiantò nei monti di Sinnai: morirono 5 persone. Trasportava un cuore prelevato da una donatrice al San Camillo di Roma e destinato per un trapianto ad un paziente del

Lo sapevate? In Sardegna c’è un paesino fondato nel ‘700 da coloni greci

1 Novembre 2022 0

Tra i tanti paesi della Sardegna alcuni hanno origini molto particolari. Tutti o quasi conoscono la storia della “catalana” Alghero e della “ligure” Carloforte. In pochi conoscono invece la storia di un altro comune sardo la cui fondazione è dovuta

Lo sapevate? Nel Mediterraneo c’erano molti popoli che costruivano strutture simili ai nuraghi. Ecco dove

1 Novembre 2022 0

La grandezza della civiltà nuragica è ormai un fatto storico assodato. Sviluppatasi nell’Età del Bronzo, tra il III e il I millennio a.C. raggiunse livelli di avanzamento sociale, architettonico e tecnologico molto importanti. Va detto che in quell’epoca, nel Mar

Lo sapevate? In Sardegna è stata registrata anni fa l’onda più alta di sempre in Italia. Ecco quanto misurava

31 Ottobre 2022 0

Lo sapevate? In Sardegna nel 2013 è stata registrata l’onda più alta di sempre in Italia. Il fortissimo vento di Maestrale nel novembre 2013 ha sviluppato un’onda eccezionale, la più alta di sempre finora registrata, dalla rete ondametrica nazionale che

« Precedente 1 … 57 58 59 60 61 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a