• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 50 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 50 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 50 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Quartu, maxi sequestro di droga e denaro contante: in carcere un insospettabile organizzatore di eventi 6 Novembre 2025
  • Tragedia nella notte sulla 195: muore a 46 anni Andrea Cammisuli, forse un malore alla guida 6 Novembre 2025
  • Cagliari, donna investita sulle strisce: investitore in fuga 5 Novembre 2025
  • Cagliari celebra i 100 anni di Maria Vittoria Putzolu, stampacina doc 5 Novembre 2025
  • Fabio Puddu pronto a una sfida nel Sahara: l’imprenditore di Monastir protagonista del Tembaine Desert Rally 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Quale è il territorio comunale più grande della Sardegna?

15 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Quale è il territorio comunale più grande della Sardegna? Alla scoperta dei paesi e delle città della Sardegna. Abbiamo visto giorni fa quale fosse il territorio comunale più piccolo dell’Isola, oggi andremo a scoprire il più grande. Con

Salute e bellezza: su zinzulu, la giuggiola, frutto raro e ricco di proprietà

14 Dicembre 2022 0

Su Zinzulu, la giuggiola, un frutto dimenticato, ma molto saporito e ricco di proprietà, ottima base per liquori, salse, dolci e marmellate. In italiano si chiama Giuggiola, in Sardegna in passato era abbastanza diffuso, si trovava nei giardini di molte

Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino

14 Dicembre 2022 0

Gli insetti il cibo del futuro? I nuragici mangiavano le cavallette cotte nel vino, altro che ultima moda. I nuragici erano agricoltori e allevatori, seguivano una dieta varia e ricca, consumavano insetti, cuocevano i maialetti allo spiedo, preparavano sa “pezza

Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore

14 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Dalle radici della genziana maggiore si ottiene un ottimo liquore. In Sardegna c’è un’erba perenne molto rara, la genziana maggiore, dalle cui radici si ottiene un digestivo molto apprezzato per il suo sapore e le sue qualità.  

Lo sapevate? Nel 1985 Papa Giovanni Paolo II in visita in Sardegna incontrò i minatori e scese a -200 metri

14 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Nel 1985 Papa Giovanni Paolo II in visita in Sardegna incontrò i minatori e scese a -200 metri. Nel 1985, la Sardegna visse un momento storico destinato a rimanere impresso nella memoria collettiva. Papa Giovanni Paolo II, primo

Lo sapevate? In Sardegna c’è una delle rarissime dinamo progettate dall’inventore Pacinotti

12 Dicembre 2022 0

Il celebre fisico Antonio Pacinotti ebbe un rapporto speciale con la Sardegna. Nato a Pisa nel 1841, arrivo nell’Isola nel 1873, poco dopo l’Unità d’Italia, per assumere l’incarico di docente di Fisica dell’Ateneo del capoluogo, dove rimase fino all’inizio degli

Lo sapevate? Il verso de “sa stria” (il barbagianni) in Sardegna era considerato presagio di morte

12 Dicembre 2022 0

Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il

Lo sapevate? Esiste anche una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Ma non si trova in Sardegna

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? Esiste anche una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo. Ma non si trova in Sardegna. Nel cuore del Piemonte, tra le colline biellesi, all’interno del Museo di Pettinengo, si trova un’autentica rarità artistica: una statua di marmo

Lo sapevate? A Luras c’è il museo della Femmina Agabbadora

12 Dicembre 2022 0

Lo sapevate? A Luras c’è il museo della Femmina Agabbadora. A Luras, in via Nazionale, si trova il Museo Etnografico Galluras, Museo della Femina Agabbadora. Ma chi era l’agabbadora e che cosa utilizzava? Che ricordi esistono in Sardegna e in

La curiosità. Il Cannonau è uno dei vini più antichi del mondo: ha più di 3.000 anni

12 Dicembre 2022 0

Il Cannonau è il simbolo enologico della Sardegna e per i sardi è motivo di orgoglio. Sebbene tutti gli abitanti dell’Isola lo conoscano, la maggior parte non sa che è uno dei vini più antichi del Bacino del Mediterraneo. In

« Precedente 1 … 48 49 50 51 52 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a