• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 239 di 248 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 239 di 248 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 239 di 248 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Addio a Chico Pais, veterano del 118 e colonna del volontariato cagliaritano 19 Settembre 2025
  • Siliqua, arrestato 54enne per maltrattamenti e violenza sessuale sull’ex moglie 19 Settembre 2025
  • La storia di Giulio Speranza, l’eroe di Ingurtosu: a 22 anni sfidò i banditi per difendere i minatori sardi 19 Settembre 2025
  • Grande paura a Quartu: pensionato travolto da un’auto in via Brigata Sassari 19 Settembre 2025
  • La Sardegna si prepara a salutare l’estate: giù le temperature, autunno ai cancelli di partenza 19 Settembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? 50 anni fa a Santadi venne scoperto il tesoro di Su Benatzu, una delle scoperte più importanti dell’archeologia sarda

23 Novembre 2018 0

Lo sapevate? 50 anni fa venne scoperto il tesoro di Su Benatzu, una delle scoperte più importanti dell’archeologia sarda.   Il ritrovamento avvenne nella notte tra domenica 23 e lunedì 24 giugno del 1968. Un gruppo di speleologi e studiosi,

Lo sapevate? Ecco l’origine del nome “Villasimìus”

21 Novembre 2018 0

Riconosciuta da tutti come una delle località balneari più belle non solo della Sardegna, ma anche dell’intero Mediterraneo, Villasimìus è un comune di 3.700 abitanti situato nell’estremità sudorientale dell’isola. Il suo nome attuale è stato adottato con decreto regio nel

Lo sapevate? la curiosa ed esotica origine del nome “Assemini”

20 Novembre 2018 0

Assemini è oggi con i suoi quasi 30mila abitanti uno dei comuni più popolosi della Sardegna. Questo centro è abitato fin da tempi più antichi e anche l’origine del suo nome potrebbe trovare riscontro nelle origini della sua fondazione. Il

Lo sapevate? Da dove deriva il nome della località “Uta”?

19 Novembre 2018 0

Il nome del paese Uta deriverebbe secondo gli studiosi dalla parola latina “Uda” (in latino “udus” significa umido), letteralmente “umida” o “terra fertile”, un appellativo calzante ancora oggi, se si considerano i campi coltivati della zona, tra i fiumi Cixerri e

Lo sapevate? Anche il mito Gigi Riva un tempo faceva le réclame pubblicitarie

16 Novembre 2018 0

La Brut Fabergé è una linea di prodotti di bellezza e profumi per uomo nata nel 1964. Negli anni Settanta e Ottanta ha avuto come testimonial soprattutto campioni dello sport: Pelè, Franz Beckenbauer, Kevin Keegan, il tennista Adriano Panatta e il motociclista Barry Sheene. Negli anni

Lo sapevate? Da cosa deriva il nome del canale di Mammarranca che a Cagliari tutti conoscono?

14 Novembre 2018 0

Pochi sanno che Mammarranca, il nome di uno dei canali che circondano la città di Cagliari deve il suo nome a una vecchia leggenda. Scopritela in queste righe.   Mammarranca (o “mamma branca”), indicava un essere fantastico che si credeva

Lo sapevate? Anche Cagliari ha un edificio progettato dall’archistar Renzo Piano

11 Novembre 2018 0

Anche Cagliari ha il suo edificio progettato dal grande architetto di fama mondiale Renzo Piano.   Si tratta del Complesso CIS in Viale Bonaria che, come si legge nelle schede di Monumenti Aperti, nasce dall’esigenza di realizzare la nuova Sede

Lo sapevate? L’origine del nome “Elmas” è tuttora incerta. Secondo il canonico Spano significherebbe “Mio Dio”

10 Novembre 2018 0

L’etimologia del nome “Elmas”, cittadina alle porte di Cagliari non è sicura. In sardo campidanese Elmas viene chiamata “Su Masu” dagli abitanti del luogo, che quindi sono i “Masesi” (il termine “elmense” è più recente e da molti non riconosciuto).

Lo sapevate? L’ospedale San Giovanni di Dio di Cagliari fu opera di Gaetano Cima

10 Novembre 2018 0

L’edificio dell’ospedale San Giovanni di Dio a Cagliari è opera del famoso architetto cagliaritano Gaetano Cima ed è stato realizzato fra il 1844 e il 1848. Nel 1861 il canonico Giovanni Spano lo commentava così: «Questo è l’unico stabilimento che in tutta

Lo sapevate? Da che cosa deriva il nome della località Pirri?

8 Novembre 2018 0

Tutti conoscono Pirri, località alle porte di Cagliari, un tempo comune, adesso unica municipalità di Cagliari. Ma Pirri è anche un cognome, diffuso in Italia e un nomignolo in Spagna (ci fu anche un Pirri del Real Madrid che segnò

« Precedente 1 … 237 238 239 240 241 … 248 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a