• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 227 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 227 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 227 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Fabio Puddu pronto a una sfida nel Sahara: l’imprenditore di Monastir protagonista del Tembaine Desert Rally 5 Novembre 2025
  • Lo stilista sardo Antonio Zaru alla conquista di Hollywood look di Federico Wardal 5 Novembre 2025
  • Marilena Lionetti, una sarda in giro per il mondo: «Continuerò a viaggiare. Ma tornerò sempre da te, mia amata Sardegna» 5 Novembre 2025
  • Calamosca: cade rovinosamente sulla strada per il Fortino di Sant’Ignazio. Intervento di Vigili del Fuoco e ambulanza 5 Novembre 2025
  • Polonara si risveglia dopo un coma di 10 giorni: terribili complicazioni dopo il trapianto 5 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? In Giappone a Tokyo c’è un locale che serve solo seadas

21 Luglio 2019 0

Non solo pesce, bottarga e tonno sardo in Giappone: c’è chi ama anche i nostri dolci al formaggio. A Tokyo c’è un locale che serve solo seadas. La specialità sarda a base di semola, formaggio e  miele ha conquistato un

Lo sapevate? In Sardegna c’è il “Ragno Nuragico” per ora individuato solo nell’Isola

18 Luglio 2019 0

La scoperta della sua esistenza è recentissima, risale al 2014 quando è stata annunciata ufficialmente  dalla Società Aracnologica Britannica. L’aracnide in realtà esiste da tempi immemorabile, ma fino al 2014 veniva confuso con un altro ragno, il Cyrtauchenius molto simile.

Lo sapevate? È di un professore cagliaritano la vera faccia di Montalbano, il commissario dei romanzi di Camilleri

17 Luglio 2019 0

È morto oggi all’età di 93 anni il grande scrittore Andrea Camilleri. Noi lo vogliamo ricordare con un aneddoto molto simpatico che lo lega a Cagliari e all’ateneo cittadino, al quale è sempre stato molto legato.  Tutti lo conoscono con

Lo sapevate? A Pardu nel 2002 fu ritrovato un enorme tesoro: 3671 monete d’argento del Medio Evo

16 Luglio 2019 0

L’obiettivo degli scavi condotti dall’archeologa Vanna Canalis, era quello di riportare alla luce una necropoli. E infatti la campagna di scavi del 2002 nel territorio di Pardu, vicino a San Teodoro portò alla luce una grande necropoli formata da 20

Lo sapevate? Giuseppe Dessì, autore di Paese d’Ombre, nacque a Cagliari in via Mazzini nel 1909

7 Luglio 2019 0

Lo sapevate? Il grande scrittore Giuseppe Dessì, autore di Paese d’Ombre, e vincitore del premio Strega, nacque a Cagliari in via Mazzini nel 1909. Quella casa, oggi demolita, si trovava sotto il bastione del Balice. Resta una targa ricordo sulle

Lo sapevate? Dopo un lungo bagno le dita si raggrinziscono: il motivo è preistorico

6 Luglio 2019 0

Che stando a mollo ci diventano le dita dei piedi e delle mani tutte raggrinzite, mentre il resto del corpo non cambia, lo sappiamo tutti, ma per quale ragione, lo sanno in pochi. Le mani e piedi sono dotate di

Lo sapevate? Sette anni fa è stata scoperta una nuova forma di vita animale in Sardegna

6 Luglio 2019 0

Lo sapevate? Sette anni fa è stata scoperta una nuova forma di vita animale in Sardegna. Durante un corso di addestramento in grotta da parte dell’equipe di astronauti dell’Agenzia Spaziale Europea, è stato scoperto un nuovo animale: si tratta di

Lo sapevate? Il comune meno popoloso della Sardegna è Baradili: ha appena 84 abitanti

5 Luglio 2019 0

Dei 377 comuni della Sardegna il meno popolato è Baradili (Bobadri in sardo). Si trova nella zona della Marmilla alle falde della Giara e, per le sue caratteristiche architettoniche, assomiglia a un piccolo borgo medievale, con case di pietra molto

Lo sapevate? Esiste una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo e si trova a Pettinengo

3 Luglio 2019 0

Lo sapevate? Esiste una “madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa di marmo e si trova a Pettinengo. In Piemonte nel Museo di Pettinengo (Biella) si trova la statua di marmo “La madre dell’ucciso” di Francesco Ciusa, opera della quale, finora, erano note

Lo sapevate? Il grande attore Gian Maria Volonté scelse di farsi seppellire in Sardegna

2 Luglio 2019 0

Lo sapevate? Gian Maria Volonté, uno dei più grandi attori italiani, è sepolto in Sardegna a La Maddalena.   L’attore, milanese, dagli anni Sessanta passava lunghi periodi nell’Isola dove era diventato un istruttore di vela. Nel 1994 è morto improvvisamente,

« Precedente 1 … 225 226 227 228 229 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a