• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 199 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 199 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 199 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Come si dice caminetto in sardo campidanese? 7 Novembre 2025
  • Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile 7 Novembre 2025
  • Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale 7 Novembre 2025
  • Maxi piantagione di marijuana da un milione di euro scoperta a Sedini, la Finanza trova più di 4mila piante 7 Novembre 2025
  • Gigi Riva, leggenda eterna: oggi avrebbe compiuto 81 anni. Gli auguri di Riccardo Milani 7 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? A Cagliari vive una nutrita colonia di pappagallini

28 Luglio 2020 0

Comunemente si chiamano pappagallini ma sarebbe più corretto chiamarli parrocchetti e in città, ormai dagli anni Ottanta, ce ne sono di due specie: il parrocchetto dal collare (il più comune) e il parrocchetto monaco. Gli uccellini, dall’allegro colore verde acceso,

Lo sapevate? Il martello era uno strumento di morte nella Sardegna nuragica

27 Luglio 2020 0

I fautori della teoria del nuraghe-tempio sostengono che all’interno dei grandi edifici a forma troncoconica si svolgevano i riti religiosi. Oracolo, incubazione, sì, ma anche altri… Quelli relativi alla nascita, alla pubertà, ai matrimoni o allo scongiuro di malattie o

Lo sapevate? Fu un sardo a introdurre in Italia il cemento armato

23 Luglio 2020 0

In pochi sanno che l’introduzione in Italia del cemento armato la si deve a un vero e proprio “self-made man” sardo, un uomo che partito dal nulla divenne uno dei più influenti ingegneri italiani a cavallo tra la fine dell”800

Lo sapevate? La coccinella in alcune zone dell’Isola è chiamata col nome di diversi Santi

22 Luglio 2020 0

Adesso la coccinella, nome scientifico septempunctata Linnaeus, viene impiegata nell’agricoltura biologica come antiparassitario naturale perché voracissima di afidi e cocciniglia. Ma anche anticamente i contadini ne conoscevano l’utilità e proprio per questo la consideravano una vera e propria benedizione tanto

Lo sapevate? Il toponimo della località Chilivani deriva dal nome di una principessa indiana

21 Luglio 2020 0

Lo sapevate? Una leggenda vuole che l’appellativo “Chilivani” derivi dal nome di una principessa indiana di cui si invaghì il costruttore delle ferrovie sarde. Benjamin Piercy, ingegnere gallese che costruì parte delle ferrovie isolane, aveva interessi economici in tutto il

Lo sapevate? Nelle acque di Villasimius c’è una statua della Vergine scolpita da Pinuccio Sciola

20 Luglio 2020 0

Lo sapevate? Nelle acque dell’isola dei Cavoli, a Villasimius, si trova una statua della Vergine di trachite rosa che fu scolpita da Pinuccio Sciola. L’opera venne sistemata a 12 metri di profondità nel 1979 da un gruppo di amanti del

Lo sapevate? In Sardegna vive il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, su topixèddu

18 Luglio 2020 0

Lo sapevate? In Sardegna abita il mammifero più piccolo del mondo: il mustiolo, in sardo topixèddu o topixeddu ‘e sattu.   Come riporta Sardegna Foreste, il mustiolo è presente nelle penisole Italiana, Balcanica, Iberica e nel Nord Africa, nelle isole

Lo sapevate? Attenzione nella scelta della bottarga: alcuni prodotti arrivano da Mauritania, Usa e Brasile

17 Luglio 2020 0

Lo sapevate? C’è bottarga e bottarga, attenzione nella scelta: alcuni prodotti arrivano infatti da Mauritania, Usa e Brasile e in Sardegna vengono solo confezionati. Come si distingue il prodotto locale da quello estero? L’inchiesta del famoso sito sul cibo “Dissapore”

Lo sapevate? Il pipistrello è l’animale che vanta più nomi in sardo, oltre 40

17 Luglio 2020 0

Vi ricordate Nico, il personaggio di “Mai dire gol” tifoso del Cagliari, interpretato da Giovanni Storti che teneva lezioni di lingua sarda? È probabile che il comico abbia tratto ispirazione dai nomi in limba del pipistrello, per i suoi sketch:

Lo sapevate? Nel 1490 un incendio doloso rase al suolo Ollolai, si salvò solo la chiesetta di San Basilio

15 Luglio 2020 0

Come racconta Pietro Meloni nella sua “Effemeride sarda”, in quell’epoca Ollolai era divisa da una sanguinosa faida due famiglie ricche epotenti del paese: i Ladu e gli Arbau. Sul Monte di San Basilio sorgeva un monastero gestito da frati francescani

« Precedente 1 … 197 198 199 200 201 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a