• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 40 di 76 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 40 di 76 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 40 di 76 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • ARTINA, voce e cuore della Sardegna: il viaggio musicale della cantante quartese Martina Cardia 14 Luglio 2025
  • «Ti sei diplomato due settimane fa…e ora non ci sei più». Il commosso addio della scuola a Sami 14 Luglio 2025
  • La Giraffa, aprire una libreria come atto politico: la storia di resistenza di Michela Calledda 14 Luglio 2025
  • Nicola Carrus, in arte Apathico: a 17 anni una promessa della scena artistica sarda 14 Luglio 2025
  • Lo sapevate? Perché in Sardegna ci sono molte persone originarie dell’isola di Ponza? 14 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: ecco come si presentava il Poetto nel 1962

13 Gennaio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: ecco come si presentava il Poetto nel 1962. Le auto, le Vespe e le Lambrette (senza caschi) lì dove ora ci sono striscia pedonale e ciclabile, i casotti, ville che in parte non esistono

La Cagliari che non c’è più: Casa Balilla, palazzo di epoca fascista che in città esiste ancora ma ospita altri uffici. Sapete quali?

11 Gennaio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: Casa del Balilla, un palazzo che esiste ancora ma ospita altri uffici. Sapete quali? La Casa del Balilla, inaugurata a Cagliari nel 1935 in piena era fascista fu progettata dall’architetto Emanuele Filiberto Paolini in viale

La Cagliari che non c’è più: piazza Yenne in una foto del 1957

10 Gennaio 2020 0

Le auto parcheggiate nella piazza, le insegne dei vecchi negozi lì dove ora ci sono ristoranti e gelaterie: ecco come appariva piazza Yenne più di sessant’anni fa. Si notano le meralture sulla torre dell’Elefante, oggi scomparse.

La Cagliari che non c’è più: il Lido nel 1969

5 Gennaio 2020 0

Una giornata estiva al Poetto cinquant’anni fa. Una ragazza si affaccia e guarda il mare leggermente agitato. Sullo sfondo le cabine e i passanti. I tetti di eternit, la vecchia sabbia, i costumi di una volta, nessun tatuaggio: da allora

La Cagliari che non c’è più: le prime vigilesse e la moda anni’70 nel Largo Carlo Felice

4 Gennaio 2020 0

In questa foto pubblicata su fb da Oscar Palmas, scattata davanti alla Rinascente che come si vede è impalcata per il rifacimento della facciata, una Cagliari fine anni ’70. Per l’esattezza 1978, quando hanno preso servizio Chiara Balistreri e Marisa

La Cagliari che non c’è più: il Teatro Alfieri, dagli anni d’oro alla chiusura definitiva

2 Gennaio 2020 0

Nel corso dei decenni, Cagliari ha perso molti dei simboli che hanno fatto la storia. Alcuni sono stati riqualificati ma altri, purtroppo, sono stati abbandonati. Uno fra questi ultimi è lo storico Teatro Alfieri di via della Pineta 211, chiuso

Cagliari sotto la neve: 1956, 1985 e 1993, gli anni delle ultime abbondanti nevicate

31 Dicembre 2019 0

Non c’è inverno senza neve ma a Cagliari è dificile vedere i colli della città, il Poetto e i palazzi imbiancati. Ultimamente il capoluogo è stato interessato da abbondanti nevicate nel 1956, nel 1985 e nel 1993, con la nevicata

La Cagliari che non c’è più: via Roma nei primi decenni del ‘900. La Darsena e il palazzo della Dogana che non esiste più

29 Dicembre 2019 0

La Cagliari che non c’è più: via Roma agli inizi del Novecento. La Darsena e il palazzo della Dogana che non esiste più. Una foto bellissima: il tram, via Roma (inaugurata nel 1883) e a sinistra, sul lungomare, il vecchio

La Cagliari che non c’è più: Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, uno dei metodi educativi preferito dalle mamme cagliaritane

29 Dicembre 2019 0

Sa Zirogna, il nerbo del bue essiccato, un tempo si poteva trovare in quasi tutte le case, era uno dei metodi educativi preferito dalle mamme cagliaritane. Probabilmente sulle nuove generazioni questa parola non sortirà alcun effetto, ma a chi ha

La Cagliari che non c’è più: il Largo nel 1976, le giovani Jacarande e il filobus giallo

28 Dicembre 2019 0

Questa foto risale a 43 anni fa e oltre alla linea delle auto inequivocabilmente anni ’70, così come l’abbigliamento dei passanti, un altro segno del passato è il filobus. Di un bel giallo vivace, così come il semaforo, ci parla

« Precedente 1 … 38 39 40 41 42 … 76 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a