• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
La Cagliari che non c'è più - Pagina 32 di 76 | Cagliari - Vistanet
La Cagliari che non c'è più - Pagina 32 di 76 | Cagliari - VistanetLa Cagliari che non c'è più - Pagina 32 di 76 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Sardegna nella morsa del caldo africano: temperature oltre i 38 gradi e picchi roventi in arrivo 15 Luglio 2025
  • Villasimius, bimba di 3 anni cade in piscina: trauma cranico e volo d’urgenza al Brotzu, ora sta meglio 15 Luglio 2025
  • Margine Rosso, l’alba si fa arte: il cielo regala un raro cane solare 15 Luglio 2025
  • ARTINA, voce e cuore della Sardegna: il viaggio musicale della cantante quartese Martina Cardia 14 Luglio 2025
  • «Ti sei diplomato due settimane fa…e ora non ci sei più». Il commosso addio della scuola a Sami 14 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
La Cagliari che non c'è più

La Cagliari che non c’è più: 1957, l’abbattimento del vecchio mercato del largo Carlo Felice

11 Luglio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: 1957, la voragine creata dopo l’abbattimento del vecchio mercato del largo Carlo Felice. Le due strutture del mercato furono abbattute per dar vita a due istituti di credito. Gli operai scoprirono parte della Cagliari

La Cagliari che non c’è più: lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, dove hanno giocato migliaia di bambini cagliaritani

7 Luglio 2020 0

Era noto a tutti come lo schiacciasassi dei Giardini Pubblici, altrimenti detto in sardo su “cracca giarra“. In questa foto del 1991, gentilmente concesso dal nostro lettore Giorgio Atzeni, alcuni bambini si divertono a giocarci sopra. Generazioni e generazioni di

La Cagliari che non c’è più: la Torre del Leone, meno conosciuta di quelle di San Pancrazio e dell’Elefante

6 Luglio 2020 0

Cagliari aveva un magnifico sistema fortificato durante il periodo medievale. Inizialmente fu edificata la torre di San Pancrazio, poi quella dell’Elefante, dopo arrivo quella del Leone. costruita nel 1322, la Torre del Leone, erroneamente chiamata dell’Aquila, non fu mai completata.  

La Cagliari che non c’è più: 1943, i soldati americani arrivano al Poetto

5 Luglio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: 1943, i soldati americani arrivano al Poetto. Dopo i bombardamenti degli alleati sulla città, le truppe naziste, che avevano occupato diverse strutture lungo il litorale (facendo anche abbattere i casotti), lasciarono l’Isola per dare

La Cagliari che non c’è più: il quartiere Ausonia, la piccola favela del Poetto sorta nell’immediato dopoguerra

4 Luglio 2020 0

Difficile immaginarlo oggi, ma c’è stato un tempo in cui al Poetto non c’erano le abitazioni di lusso che sorgono oggi. Una parentesi, circa una quindicina d’anni a partire dall’immediato dopoguerra, in cui fra la seconda fermata della spiaggia cagliaritana

La Cagliari che non c’è più: via Amat 20 anni fa, quando c’erano ancora gli alberi

3 Luglio 2020 0

Volete fare uno scherzo a qualcuno che non ha conosciuto la Cagliari di qualche anno fa? Chiedetegli di identificare il luogo di questa foto. Anche se riuscisse a intuire che edifici sono quelli ai lati, difficilmente riconoscerebbe la via Amat,

La Cagliari che non c’è più: ecco com’era piazza Repubblica negli anni Sessanta

2 Luglio 2020 0

La Cagliari che non c’è più: ecco com’era piazza Repubblica negli anni Sessanta. La visuale è quella dal palazzo di Giustizia verso via Alghero e via Dante. Le automobili sono molto diverse da quelle attuali: vecchie 500, 850, qualche 1100,

La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi anni ’60, irriconoscibile

27 Giugno 2020 0

La Cagliari che non c’è più: Marina Piccola fine anni ’50 primi anni ’60, irriconoscibile. In questa immagine che risale di sicuro a prima del ‘63, Marina Piccola è quasi irriconoscibile. Lo storico ristorante Il Corsaro (poi Spinnaker) non è

La Cagliari che non c’è più: corso Vittorio Emanuele II invaso dalle macchine

27 Giugno 2020 0

Cambiano i tempi. Poi non diciamo che la città è sempre la stessa. Qualcosa di nuovo in effetti c’è. La Cagliari che non c’è più: il Corso Vittorio Emanuele strapieno di macchine parcheggiate. La libreria Dessì all’angolo di quello che

La Cagliari che non c’è più: il Teatro Alfieri, dagli anni d’oro all’abbattimento definitivo

27 Giugno 2020 0

Nel corso dei decenni, Cagliari ha perso molti dei simboli che hanno fatto la storia. Alcuni sono stati riqualificati ma altri, purtroppo, sono stati abbandonati e abbattuti. Uno fra questi ultimi è lo storico Teatro Alfieri di via della Pineta

« Precedente 1 … 30 31 32 33 34 … 76 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a