• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Racconti cagliaritani - Pagina 13 di 16 | Cagliari - Vistanet
Racconti cagliaritani - Pagina 13 di 16 | Cagliari - VistanetRacconti cagliaritani - Pagina 13 di 16 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Come si dice caminetto in sardo campidanese? 7 Novembre 2025
  • Temporali in arrivo sulla Sardegna: l’allerta della Protezione civile 7 Novembre 2025
  • Caprile in azzurro: il portiere rossoblù convocato in Nazionale 7 Novembre 2025
  • Maxi piantagione di marijuana da un milione di euro scoperta a Sedini, la Finanza trova più di 4mila piante 7 Novembre 2025
  • Gigi Riva, leggenda eterna: oggi avrebbe compiuto 81 anni. Gli auguri di Riccardo Milani 7 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Racconti cagliaritani

Detti e modi di dire sardi: “Centu concasa, centu berrittasa”, cento teste, cento modi di pensare

24 Maggio 2019 0

Detti e modi di dire sardi: “Centu concasa, centu berrittasa”, cento teste, cento modi di pensare. Sardegna, terra di divisione, per ogni questione, per ogni fatto, per le notizie di cronaca ma anche nelle decisioni della vita quotidiana spesso ci

Vi ordino di andare a vedere al cinema “L’uomo che comprò la luna”

10 Maggio 2019 0

Voglio parlare del film “L’uomo che comprò la luna”, perché me lo concedono, ed è uno di quei film che possono appartenere agli spettatori, il regista lo fa e lo spettatore se lo gusta per conto suoi, anche, trovandovi un

Vitigni di Sardegna: il Cannonau, il vino celebrato da Gabriele D’Annunzio

6 Maggio 2019 0

Rappresenta il vitigno a bacca nera più diffuso nell’Isola; viene prodotto nell’intero territorio della Sardegna: prevalentemente in Ogliastra, nelle Baronie, nel Nuorese e zone limitrofe, nella Romangia ed in altre aree minori; tra queste meritano menzione: il Mandrolisai ed il Burcerese. Tra

Sardi famosi: Paolo Fresu, grande trombettista e ideatore di Time in Jazz

6 Maggio 2019 0

Sardi famosi: Paolo Fresu, grande trombettista e ideatore di Time in Jazz Gallurese berchiddese, Fresu inizia lo studio dello strumento all’età di 11 anni nella Banda Musicale del proprio paese natale e dopo varie esperienze di musica leggera scopre il

La Sagra di Sant’Efisio, il Santo che non si dà arie e non illude nessuno

29 Aprile 2019 0

La sagra di Sant’Efisio è una di quelle feste di popolo che non somiglia a nessun’altra. Non somiglia neanche a se stessa, perché impercettibilmente ogni anno subisce un ritocco, un cambiamento che può essere avvertito solo dopo il confronto con

Il Cagliari è salvo ma ora non smembriamo la squadra

20 Aprile 2019 0

Ci siamo sentiti forti, ma loro sono veramente deboli. Un altro anno in serie A. Dopo le peripezie dell’anno scorso quest’anno il pieno agio, sino a comporre una squadra che non presenta ruoli scoperti. Però non ha mai avuto una

Sardi famosi: Sergio Atzeni, grande scrittore e punto di riferimento della letteratura isolana

16 Aprile 2019 0

Sardi famosi: Sergio Atzeni, un grande scrittore e punto di riferimento della letteratura sarda negli ultimi decenni. Nato a Capoterra nel 1952, da giovane ha collaborato da giornalista con le principali testate sarde. In questo periodo è attiva la sua

Torino-Cagliari: “Sono contento per il pari e per Mazzarri, il tecnico più vittimista della storia”

15 Aprile 2019 0

Sono sportivamente orgoglioso. Una partita vibrante, senza un attimo di sbadiglio, che mi sarei goduta come tale se ogni tanto non avessero inquadrato Mazzarri, di sicuro l’allenatore più vittimista della storia. Si lamenta per i 5 o 6 rigori non

I giochi della Cagliari che non c’è più: zacch’e poni, pincareddu e prontus cuaddus prontus

14 Aprile 2019 0

Prima che che le strade venissero invase dalle macchine e dell’avvento di videogiochi, computer e smartphone, per le vie delle città non era difficile trovare gruppi di bambini giocare all’aria aperta, con un pallone magari, oppure rincorrendosi o ancora divertendosi

Cagliari quasi salvo: “Ora spero che rimanga Barella”

8 Aprile 2019 0

Cambio il mio giudizio sui pellegrini. Era uno spareggio anticipato, possiamo considerarlo un raffronto tra il Cagliari e le altre. La Spal veniva da buoni risultati, il Cagliari alternava, se ci mettiamo la delusione con la Juve. Loro facevano il

« Precedente 1 … 11 12 13 14 15 16 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a