Metroman dà spettacolo al Poetto di Cagliari. Il performer, celebre per le sue esibizioni canore nelle metropolitane di Milano e Roma, si trova in questi giorni in città. Prima ha animato un matrimonio, poi è andato alla scoperta del Poetto
Spettacolo all’Aeroporto di Cagliari-Elmas Mario Mameli. Il gruppo musicale Collazio ha improvvisato un concerto con il pianoforte messo a disposizione da Sogaer nell’area partenze. “La Palma” si intitola il brano suonato dal giovane gruppo milanese. Un inedito tutto da ascoltare.
In realtà infatti, quello che noi chiamiamo Occhio di Santa Lucia è “la porticina”, la protezione di una conchiglia chiamata Astrea rugosa. Questo mollusco chiamato anche trottola rugosa per la sua forma, vive nei fondali rocciosi dove si nutre di
Michela Murgia ha sposato Lorenzo Terenzi, come aveva annunciato a maggio. Il rito civile si è svolto qualche giorno fa, a casa della scrittrice, a causa delle sue condizioni di salute. Su Instagram il video e le sue parole: “Qualche
Le temperature in progressivo aumento hanno fatto scattare l’attenzione del Ministero della Salute che, secondo il sistema di allarme per la prevenzione degli effetti delle ondate di calore sulla salute, ha incrementato il livello di pericolosità da arancione a rosso
Una piazza di età medio imperiale, pavimentata e decorata da due fontane monumentali legate a giochi d’acqua: un’opera di grande impatto visivo probabilmente voluta da un eminente cittadino di Nora o addirittura da un imperatore. Così l’antica città di Nora si anima di nuova vita
Ieri in Sardegna sono state registrate diverse altissime temperature, tra cui i 43,5 gradi a Berchidda. Le previsioni per i prossimi giorni indicano che la media delle temperature non cambierà molto, poiché dopo l’anticiclone Cerbero arriverà Caronte e la temperatura
“Il ceppo batterico isolato nel paziente di Arbus non appartiene alle tipologie responsabili della maggior parte delle epidemie da colera”. La conferma è arrivata oggi dall’Istituto superiore di Sanità che ha comunicato la negatività del campione ai ceppi 01 e
1.284 chilometri percorsi, 33 cene solidali, di cui 27 in Sardegna, 13.303 euro donati alle comunità locali, 69 Torri incontrate e filmate sul Cammino 100 Torri. Si chiude così un’altra missione del cavaliere Cristian Moroni, di origini sarde, che insieme
Qual è il punto più a sud della Sardegna? Se prendeste in mano la mappa dell’Isola senza conoscere la risposta azzardereste diverse risposte. L’occhio vi cadrebbe sicuramente sulle due propaggini meridionali della Sardegna, quella sudorientale, che termina nel territorio di