Un pilota di un aereo della linea aerea Volotea con 91 persone a bordo, proveniente da Verona, ieri sera intorno alle ore 19 ha avvisato la torre di comando dell’aeroporto di Cagliari/Elmas di essere in avaria e di necessitare un
Fine settembre e inizio ottobre all’insegna del maltempo in Sardegna. Gli scampoli d’estate di questi giorni di fine settembre lasceranno il passo al brutto tempo, che colpirà la Sardegna per poi portarsi su Liguria, Toscana e verso Emilia Romagna e quindi
Il riscatto di Renzo, da detenuto a dottore in Ingegneria civile. Scuola e università come strumenti di recupero umano e di riscatto sociale: Renzo, attualmente detenuto nel carcere di Cagliari-Uta, è riuscito a laurearsi, discutendo questa mattina la sua tesi
I giganti di Mont’e Prama dalla parte dei terremotati. Il sito archeologico dei giganti di Mont’e Prama apre le porte ai visitatori nel segno della solidarietà per le popolazioni colpite dal terremoto. L’appuntamento è per venerdì 7, sabato 8 e domenica 9
Basterà un semplice click per scaricare referti, prenotare le visite online, consultare in tempo reale i tempi di attesa nel Pronto soccorso e, a breve, per ottenere radiografie, ecografie, tac e risonanze. Tempi burocratico-sanitari più lenti (si spera) con la
Il Ctm presenta la nuova linea 10: Stampace e Castello finalmente meno isolati, facoltà più vicine. Da sabato 1° ottobre, i quartieri Stampace e Castello saranno servito dalla linea 10 del Ctm, che cambia percorso dopo la pedonalizzazione di via
Sestu, prima lo multano e gli portano via l’auto, poi gli regalano una bici e gli pagano la scuola guida. Lo hanno fermato mentre andava a vendere i dieci chilogrammi di lumache raccolte nella notte: ma oltre a non avere
I lavoratori di Eurallumina protestano davanti all’assessorato all’Ambiente. Un altro presidio degli operai della fabbrica di Portovesme a Cagliari: continua quindi “la mobilitazione permanente” decisa dall’assemblea generale degli operai sulcitani. Questa è la iniziativa di settembre dopo quelle dell’1, 7, 15
Tutti vissero felici e contenti. E’ terminato con un caloroso abbraccio tra il proprietario dello stabile e patron di Nonna Isa Giovanni Muscas, e il proprietario della Sarmed Luciano Fecondini, l’azienda che nella Zona industriale di Villacidro, produce filtri per
Massimo Cellino di nuovo nei guai. Anche il presidente del Leeds United, Cellino, sarebbe coinvolto nello scandalo sulla corruzione nel calcio inglese. Secondo quanto rivela il quotidiano inglese Telegraph, l’ex presidente del Cagliari è caduto nella stessa trappola che è costata