L’incendio è quasi domato. Quanta disperazione in mezzo a quei boschi bruciati. Le parole del sindaco di Gonnosfanadiga Fausto Orrù: «Incendio quasi domato. Fa meno paura rispetto a ieri, ora rimane solo cenere e distruzione, tante aziende distrutte, capi di
La notizia è di quelle che possono condizionare pesantemente l’economia e la società di un’intera regione come la Sardegna, che essendo un’isola necessita di un’infrastruttura di trasporti ben diversa da quella della altre regioni italiane. Per l’Enac l’unica soluzione al
Arbus e Gonnosfanadiga le foto degli animali morti nel terribile incendio di ieri. Allevatori in ginocchio. Un rogo che ha incenerito più di 1000 ettari: Bidderdi, Sibiri, Ingurtosu, Gonnosfdanadiga, Arbus: casa sfiorate, ovili bruciati, pastori in ginocchio, agriturismi e aziende
La Coldiretti lancia l’allarme per le conseguenze drammatiche degli incendi in Sardegna. «Tra giugno e luglio – si legge nella nota – sono divampati 2150 incendi, 620 in più rispetto allo stesso periodo di un anno fa, quando se ne contavano
Un vasto incendio ha colpito ieri pomeriggio le campagne di Arbus, minacciando la colonia penale “Is Arenas”. Il rogo è partito dalle campagne di Gonnosfanadiga e ha presto raggiunto il territorio di Arbus dove si trova la colonia penale. Il
Vasto incendio in via dell’Agricoltura a Cagliari. Le fiamme – come riferito da un operatore dell’Agenzia Forestas intervenuto sul posto – hanno interessato anche una carrozzeria e sarebbero partite da un campo di sterpaglie. All’interno sarebbero esplose delle bombole. Successivamente hanno
È in stato di fermo, piantonato dalla Polizia all’ospedale Santissima Trinità di Cagliari, Angelo Dessì, il 56enne con problemi psichici che ieri ha ucciso a coltellate la madre Paola Schiffino, 86 anni, a Quartu Sant’Elena. L’uomo è accusato di omicidio
Raptus di follia a Quartu, uccide la madre a coltellate: 56enne fermato dalla Polizia. In un momento terribile ha ucciso la madre a coltellate: l’uccisore ha poi atteso l’arrivo della Polizia e dei volontari del 118. L’uomo che pare soffrisse
Caldo torrido in tutta l’Isola. Picchi di calore violentissimi soprattutto nella parte ovest, dal Sulcis ad Alghero. Le correnti di scirocco trasportano il calore Da rilevare i 43°C di Santadi, i 42,3°C di Asuni, i 42,2°C di Porto Pino, i
Forse la causa è da attribuire ad una precedenza mancata, ma in attesa degli accertamenti, la scena che si è presentata alla Polizia Stradale e ai Vigili del Fuoco è quella di uno schianto spettacolare. Coinvolti, fra gli altri, un