Ieri alle 17:30 a Sant’Antioco, i carabinieri della locale Stazione, a conclusione di un intervento richiesto su utenza 112 alla centrale operativa della Compagnia di Carbonia e ai conseguenti accertamenti investigativi, hanno tratto in arresto una donna di 42 anni
Terribile incidente questa mattina alle porte di Capoterra. Un’auto e un camion si sono scontrati frontalmente e nell’impatto una donna ha perso la vita. La vittima è una pensionata del luogo, che viaggiava insieme alla figlia, rimasta ferita e subito
La Giunta Solinas, su proposta dell’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, ha approvato, nell’ultima seduta, l’assegnazione delle risorse finanziarie per l’acquisto dei dispositivi tecnologici (sistemi integrati con microinfusori e sensori per il controllo in continuo della glicemia) a favore dei
Il maltempo continua a imperversare in Sardegna con l’allerta rossa valida fino alla mezzanotte della giornata di oggi. Tanti i disagi con vari crolli e allagamenti, a causa dei temporali e del forte vento registrati in varie zone. In diversi
Dramma a Sassari. Una studentessa di 19 anni di Alà dei Sardi Francesca Corda, ha perso la vita nell’abitazione che condivideva con altre studentesse. La giovane è stata trovata senza vita sul suo letto. A causare il decesso potrebbe essere
Tragedia in mare. Sette migranti, presumibilmente algerini, hanno perso la vita durante la traversata dall’Algeria alla Sardegna dopo che il barchino sul quale viaggiavano si è rovesciato. Sei sono annegati in mare, uno è deceduto durante il tragitto, per cause
Tragedia in Sardegna. Un 46enne è deceduto mentre praticava kitesurf nello specchio d’acqua di Punta Trettu nel territorio di San Giovanni Suergiu – come riporta “L’Unione Sarda”-. Sul posto era presente il personale del 118, l’elisoccorso, Vigili del fuoco di
I Carabinieri del N.A.S. di Cagliari, all’esito di ispezioni e accertamenti condotti nei giorni scorsi, hanno segnalato alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari un imprenditore del cagliaritano per avere aperto al pubblico n. 3 ambulatori diagnostici, con
Maltempo previsto in Sardegna. La Protezione civile regionale ha diramato un bollettino di allerta con codice giallo – criticità ordinaria – per rischio idrogeologico nella zona dell’Iglesiente fino alle 18 di sabato. Da quanto si apprende il territorio regionale sarà
Nuovo caso di aviaria in Sardegna. Dopo le note vicende avvenute al parco di Monte Urpinu di Cagliari, con le proteste degli animalisti per l’abbattimento di parecchi volatili, questa volta è stata riscontrata una positività su una carcassa di fenicottero