Una piazza di età medio imperiale, pavimentata e decorata da due fontane monumentali legate a giochi d’acqua: un’opera di grande impatto visivo probabilmente voluta da un eminente cittadino di Nora o addirittura da un imperatore. Così l’antica città di Nora si anima di nuova vita
Ieri in Sardegna sono state registrate diverse altissime temperature, tra cui i 43,5 gradi a Berchidda. Le previsioni per i prossimi giorni indicano che la media delle temperature non cambierà molto, poiché dopo l’anticiclone Cerbero arriverà Caronte e la temperatura
Qual è il punto più a sud della Sardegna? Se prendeste in mano la mappa dell’Isola senza conoscere la risposta azzardereste diverse risposte. L’occhio vi cadrebbe sicuramente sulle due propaggini meridionali della Sardegna, quella sudorientale, che termina nel territorio di
La Protezione civile regionale, emana un nuovo bollettino confermando il livello “alto” di allerta per pericolo di incendio che resta arancione nella zona di Cagliari. E l’ondata di caldo che sta colpendo la Sardegna non accenna ad attenuarsi. Anzi, per
Lo spettacolo della natura va in scena al Poetto di Quartu Sant’Elena. Ieri mattina all’alba una tartaruga caretta caretta ha deposto le sue uova nella spiaggia dei centomila. Ecco il video girato da Roberto Meleddu e pubblicato su Instagram. Attimi
“Su Carongiu de Fanari” è un monumento naturale della Sardegna dal 2017. Si tratta di un’eccezionale colata lavica originaria di un vulcano sottomarino unica al mondo nel suo genere e ospitata nel comune di Masullas. Il “Mega pillow” di Su
Imbarazzante gaffe del ministro della Cultura Sangiuliano alla cerimonia del Premio Strega 2023. “Ho ascoltato le storie dei libri finalisti, sono tutte storie che ti prendono e ti fanno riflettere. Proverò a leggerli”, dice il ministro. “Ah, non li ha
“I numeri diranno la verità’. Attualmente, la verità è quella fornita dai dati ufficiali degli arrivi nei porti e negli aeroporti sardi, che dimostrano come, nel raffronto tra i primi sei mesi, gli arrivi di quest’anno hanno superato sia quelli
La natura della Sardegna regala puntualmente paesaggi magnifici. Non solo il verde di boschi e foreste, l’azzurro del cielo e il turchese del mare, ma anche le forme variegate di rocce e pietre. Uno degli esempi più spettacolari si trova
Lavoro di squadra e grande collaborazione hanno permesso di far nascere la piccola Desirèe Benedetta e di salvare la vita a mamma Ylenia Pirisi arrivata al Policlinico Duilio Casula, alla trentunesima settimana, con la diagnosi di placenta previa e precreta. La situazione era delicata: c’era un