Proseguono le vacanze di Alberto Angela in Sardegna. Dopo le visite a Santa Vittoria di Serri e a Nora, ieri il conduttore è andato alla scoperta di Sant’Antioco, come raccontato dal comune sulcitano. “Oggi, (ieri per chi legge, ndr) al
È diventato virale il post di un’imprenditrice agricola di Ozieri, Agnese Cabigliera, in cui racconta la telefonata tra lei e un imprenditore del fotovoltaico. La donna ha rifiutato l’offerta avanzatale di installare pannelli solari nel territorio della sua azienda agricola.
Parto con proposta di matrimonio al Policlinico di Monserrato Duilio Casula. È stata una giornata intensa e carica di emozioni quella vissuta ieri da Michela Vacca, 24 anni, ricoverata nel reparto di Ginecologia e Ostetricia, diretto dal professor Stefano Angioni.
Nel 1937, la Soprintendenza alle Antichità della Sardegna, intraprese una campagna di scavi nella zona di Fontana a Noa a Olbia. Ad occuparsi degli scavi Doro Levi, archeologo ebreo triestino, di fama internazionale. Durante gli scavi vennero scoperte molte sepolture
Lo sapevate? La Sardegna è il regno delle orchidee selvatiche con oltre 60 specie diverse e in pochi sanno che nella nostra Isola di questa pianta si può trovare il 35% del patrimonio italiano di biodiversità cui 13 generi e un elevato numero di
Circa centomila persone hanno ammirato lo spettacolo delle Frecce Tricolori. Ecco il VIDEO della tanto attesa esibizione: GUARDA IL VIDEO
Oggi vi presentiamo Tzia Vitalia di Serrenti: la bella signora ha compiuto 100 anni e la nostra Isola può così contare un centenario in più. Tzia Vitalia, piena di vita, è una forza della natura. Come vediamo in foto ama
Una incredibile mostra allestita al centro Giovanni Lilliu di Barumini racconta di Antica Roma e Sardegna e vi assicuriamo che è imperdibile. L’esposizione, che si chiama “Gladiatori e antica Roma in Sardegna: mito, storia e rappresentazione artistica” sarà visitabile fino
Buon compleanno Geppi Cucciari! Il 18 agosto 1973 nasce a Cagliari l’attrice Maria Giuseppina Cucciari, nota come Geppi. L’attrice e conduttrice italiana nasce nel capoluogo sardo ma crescerà poi a Macomer (NU). Frequenta l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Nel giorno che segna una settimana dalla sua scomparsa, oltre 10mila persone hanno firmato la petizione online lanciata su Change.org da Gianluca Cornacchia per intitolarle il nuovo Campus universitario di Viale la Plaia a Cagliari. “Intitoliamo la nuova casa dello