Una incredibile mostra allestita al centro Giovanni Lilliu di Barumini racconta di Antica Roma e Sardegna e vi assicuriamo che è imperdibile. L’esposizione, che si chiama “Gladiatori e antica Roma in Sardegna: mito, storia e rappresentazione artistica” sarà visitabile fino
Buon compleanno Geppi Cucciari! Il 18 agosto 1973 nasce a Cagliari l’attrice Maria Giuseppina Cucciari, nota come Geppi. L’attrice e conduttrice italiana nasce nel capoluogo sardo ma crescerà poi a Macomer (NU). Frequenta l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano
Nel giorno che segna una settimana dalla sua scomparsa, oltre 10mila persone hanno firmato la petizione online lanciata su Change.org da Gianluca Cornacchia per intitolarle il nuovo Campus universitario di Viale la Plaia a Cagliari. “Intitoliamo la nuova casa dello
Per noi sardi, dubbi non ce ne sono mai stati ma a sostenerlo adesso sono anche gli utenti online. Il sondaggio nazionale di YouTrend sul mare più bello d’Italia ha prodotto questo risultato: Sardegna al primo posto con una percentuale
Il muro a secco, elemento identitario del paesaggio sardo, è realizzato con una tecnica costruttiva che richiede grande sapienza ed esperienza: nella scelta dei materiali, nella dislocazione e nella sistemazione delle pietre che devono combaciare perfettamente per vincere su gravità
Festeggiamo un altro bellissimo ultracentenario di Sardegna, Tziu Giovanni Olla di Sinnai. Per il suo compleanno è stata preparata una modernissima “ugly cake”, le torte con le scritte irriverenti che vanno tanto di moda adesso: “Murrungendi e preghendi arribau seu
Sardegna isola dell’amore: i bellissimi Tziu Ignazio di 102 anni e Tzia Maria di 99, di Bonorva. Dopo 74 anni insieme ancora si tengono per mano, sempre innamorati. Ringraziamo per lo scatto il fotografo dei centenari sardi, Pierino Vargiu.
La scrittrice di Cabras Michela Murgia è morta a Roma. Aveva 51 anni. A maggio aveva rivelato al Corriere della Sera, in un’intervista ad Aldo Cazzullo, di avere un tumore al quarto stadio, con metastasi “già nei polmoni, nelle ossa,
Evento speciale al Poetto: nella spiaggia vicino all’Ottagono stamattina sono nate circa 25 tartarughe Caretta caretta. La Forestale ha provveduto a metterle in salvo in un’area protetta. Il video emozionante di Piero Barmina che immortala le piccole tartarughe appena venute
“Tra le terre che volgono verso il tramonto vi è un’isola conosciuta con molti nomi, ripetutamente visitata da dei e da eroi […] Essa è costellata da torri imponenti e abitata da guerrieri famosi che nessun Omero ha mai cantato”,