Nonostante l’accordo raggiunto per fissare il prezzo del latte a 80 centesimi al litro (che diventerà un euro a regime), nelle campagne sarde la tensione non accenna a calare. A Torpè, nel Nuorese, è stata ritrovata una bomba sul davanzale di una
La fila parte un chilometro prima dal pontile della Rumianca: i pastori in questo momento stanno continuando la protesta e si trovano all’altezza di Su Loi, Capoterra. Chilometri di code sulla SS 195. Non si arresta la “battaglia bianca” per
Ottanta centesimi: questa la cifra proposta dai pastori come prezzo iniziale del latte ovino sardo. Una tariffa che a fine stagione, attraverso i conguagli, dovrà toccare un euro al litro. La controproposta degli allevatori è stata formulata durante una riunione
Un uomo è morto a Santadi dopo aver accusato un malore mentre era alla guida della sua auto. L’uomo, Armando Sinzu, 67 anni, stava percorrendo una rotonda alle porte del paese quando si è improvvisamente sentito male ed è finito
Matteo Salvini, in tour in Sardegna da domenica, è ritornato, durante un comizio al Mercato Coperto di Alghero, sulla vertenza dei pastori sardi. «Le distanze si sono ridotte e spero che si riducano ulteriormente nelle prossime ore – ha detto
Via de Conversi, Cagliari: come riporta L’Unione Sarda, stamattina intorno alle 9 c’è stato un tamponamento. Le cause dell’incidente sono ancora da accertare. Una donna, estratta da una delle auto coinvolte, è stata soccorsa dal 118. Presenti anche i Vigili
“Non ci si vuole rendere conto del fatto che in Sardegna si sta scherzando con il fuoco e che, in caso di fallimento delle trattative, non saranno solo i pastori a rimetterci, ma l’intera economia, industria compresa, dell’Isola, nella quale
Matteo Salvini questa mattina è arrivato in Sardegna. Da Olbia, dove è atterrato, il leader della Lega si è recato a La Maddalena, per la prima tappa del suo tour elettorale nell’Isola in vista delle elezioni regionali del 24 febbraio.
Nuovo sbarco di migranti a Porto Pino. Questa mattina, dodici uomini sono approdati nella spiaggia della costa sud occidentale della Sardegna e sono stati fermati in località Is Pillonis, a pochi passi da Sant’Anna Arresi. Si tratta del primo sbarco
Questa la proposta ai pastori sardi: 72 centesimi per 3 mesi, poi il prezzo verrà rivalutato. È stata stabilita una griglia di prezzi, il pecorino romano non deve scendere sotto i sei euro 6 euro, se il pecorino romano sale