• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 43 di 251 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 43 di 251 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 43 di 251 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Carcassa di fenicottero abbandonata ad Assemini, preoccupazione tra i cittadini 14 Novembre 2025
  • Sassari, spara a un cinghiale nel centro abitato, scatta la denuncia 14 Novembre 2025
  • Che cosa significa l’espressione sarda “mutziga surda”? 14 Novembre 2025
  • Sestu in lutto: è morto ieri don Onofrio Serra, sempre vicino ai più deboli 14 Novembre 2025
  • X Factor, EroCaddeo incanta il pubblico ma il cuore resta in Sardegna: dedica “La Cura” alla sorella Morena 14 Novembre 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”

23 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? A Cagliari, sotto Piazza D’Armi, in una grotta, si nasconde il lago di “Su Stiddiu”. È capitato tante volte di sentir parlare di reperti archeologici, risalenti all’epoca romana o addirittura più antichi, ma pochi sanno che sotto piazza

Lo sapevate? Il coltello più pesante del mondo si trova in Sardegna

23 Gennaio 2023 0

La Sardegna, si sa, ha una grande tradizione nella produzione dei coltelli. “Sa leppa” – questo il nome comune – è un oggetto che ogni sardo che si rispetti possiede e usa per affettare le migliori prelibatezze nostrane. I paesi

Lo sapevate? L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna

23 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? L’avvoltoio grifone è uno degli animali più rari in Sardegna. Ne rimangono solamente un centinaio. Un tempo la specie era diffusa su tante zone isolane; purtroppo oggi l’avvoltoio grifone si è ridotto a poche coppie nidificanti localizzate nei

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”

22 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Già dal Seicento i cagliaritani chiamavano l’Anfiteatro Romano “Centuscalas”. L’Anfiteatro Romano, uno dei pochi quasi interamente scolpito nella roccia, fu edificato tra la fine del I e l’inizio del II secolo d.C., vi si svolgevano spettacoli come lotte tra uomini e

(FOTO) I posti più belli della Sardegna. Siliqua: il Castello di Acquafredda del leggendario conte Ugolino

22 Gennaio 2023 0

«Poscia, più che ’l dolor, poté ’l digiuno». Questi i versi più famosi che il sommo poeta Dante Alighieri dedica, nel XXXIII canto dell’Inferno al conte Ugolino della Gherardesca. Versi immortali, ancora oggi discussi e aperti a diverse interpretazioni, che

Lo sapevate? La villa sarda di Silvio Berlusconi è una delle più costose al mondo. Ecco quanto vale

22 Gennaio 2023 0

Villa Certosa è la residenza estiva di Silvio Berlusconi in Sardegna. Situata a Porto Rotondo in località “Punta Lada”, è di proprietà della Società immobiliare Idra Spa. L’ex Cav la utilizza con un contratto di comodato d’uso gratuito. Si tratta

Il Poetto? I cagliaritani iniziarono a frequentarlo solo nei primi anni del Novecento

21 Gennaio 2023 0

La storia di Cagliari e quella del Poetto (la principale spiaggia cagliaritana che si estende per circa otto chilometri, dalla Sella del Diavolo sino al litorale di Quartu Sant’Elena) si incrociano relativamente di recente. Solo dopo il 1900 infatti i

Nell’antico tempio Sa “Domu de Orgia” a Esterzili vennero ritrovati dei rari bronzetti

20 Gennaio 2023 0

Come molti di voi sanno, sul Monte Santa Vittoria di Esterzili, si trova uno dei più grandi templi a megaron di tutto il Mediterraneo. Si tratta di “Sa Domu de Orgia”, dove Orgia pare sia stata una potente maga vissuta

Lo sapevate? Quale è stato il terremoto più forte registrato in Sardegna

20 Gennaio 2023 0

La Sardegna è classificata come una regione a moderata entità sismica. In tutti gli studi gli studi di settore, il rischio di un eventuale scossa di terremoto è considerato assai basso. Nell’Isola, da quando si hanno dati certi – dal

Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari?

20 Gennaio 2023 0

Lo sapevate? Dove si trovava il quartiere ebraico a Cagliari? Sino al 1492 in città viveva una grande comunità ebraica, laboriosa e ben inserita nel tessuto sociale. Andiamo a scoprire dove viveva. Dal 1492, quando la Corona spagnola (frutto dell’unione

« Precedente 1 … 41 42 43 44 45 … 251 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: Serverplan S.r.l. – Sede legale: Via G. Leopardi 22, 03043 Cassino (FR), Italia P.IVA IT02035850604 – Regime fiscale: RF01 (ordinario) dal 2025 - Register: Godaddy s.p.a