• Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
Lo sapevate? - Pagina 239 di 247 | Cagliari - Vistanet
Lo sapevate? - Pagina 239 di 247 | Cagliari - VistanetLo sapevate? - Pagina 239 di 247 | Cagliari - Vistanet
   
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Promozione Sardegna
  • Noas de Vistanet
  • Testate
    • Sardegna
    • Cagliari
    • Ogliastra
    • Roma
    • Milano
    • Bologna
    • Napoli
    • Firenze
News
  • Le Domus de Janas diventano Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Todde: “Un traguardo storico” 12 Luglio 2025
  • Sardegna distrutta dal fuoco: divampati 30 roghi in una sola giornata, 11 richieste di interventi aerei 12 Luglio 2025
  • Una mamma sarda offre passaggi ai ragazzi di notte: “Meglio un tragitto sicuro in più che una tragedia in meno” 12 Luglio 2025
  • Un murale per Najibe: la nuova opera di Manu Invisible per ricordare la 19enne morta nel tragico incidente di viale Marconi 12 Luglio 2025
  • Cagliari, riapre il Parco Urbano della IV Regia: uno spazio in zona Sa Scafa, completamente riqualificato 12 Luglio 2025
  • home
  • Cagliari
Lo sapevate?

Lo sapevate? Le pintaderas venivano usate dai sardi nuragici per decorare il pane

28 Ottobre 2018 0

Si chiamano “ Pintaderas” e risalgono all’epoca nuragica, sono piccole matrici di terracotta circolari in basso rilievo che servivano per decorare il pane votivo ancora crudo. Potevano avere un diametro che variava dai 5 ai 10 centimetri e venivano utilizzate

Lo sapevate? Tempo fa gli abitanti di Quartucciu fa venivano chiamati ancora “Parigini”, sapete perché?

26 Ottobre 2018 0

Non ci sono quartieri romantici o Torre Eiffel, né tanto meno cattedrali gotiche e passeggiate lungo la Senna. Nessuna somiglianza con la città degli innamorati, Quartucciu alla fine del Settecento si meritò questo soprannome (allora dispregiativo) per una questione storica

Lo sapevate? A Villanovafranca c’è una casa “maledetta”: morti premature e sventure dei suoi abitanti

26 Ottobre 2018 0

Vista da fuori ha il suo fascino: stile architettonico quasi nobiliare e un ampio giardino. E in effetti ha il suo perché, ma per anni nessuno ha mai voluto saperne di andare ad abitarci; è rimasta sfitta per tanto tempo, tranne brevi

Oggi è il World Pasta Day: “Su Filindeu” prodotto in Sardegna è la pasta più rara e particolare del mondo

25 Ottobre 2018 0

La Sardegna custodisce il segreto della pasta più rara del mondo. Si chiama Filindeu, i fili di dio. Solo poche mani esperte ancora riescono a produrre questi delicati e sottili fili intrecciati di semola di grano duro. La nuorese Paola

Lo sapevate? A Settimo San Pietro esiste un tempio a pozzo di epoca nuragica (1200 a.C.) profondo più di venti metri

23 Ottobre 2018 0

Lo sapevate? A Settimo San Pietro esiste un tempio a pozzo di epoca nuragica (1200 a.C.) profondo più di venti metri. Cuccuru Nuraxi è il nome di un colle che si trova nelle campagne di Settimo. Sulla cima del colle

Lo sapevate? La rivalità tra Cagliari e Sassari risale a ben nove secoli fa

22 Ottobre 2018 0

“Cagliaritano africano”, “Sassarese impiccababbu”: questi sono solo alcuni degli appellativi tipici della rivalità tra il capoluogo e Sassari. Sui muri di entrambe le città compaiono scritte ingiuriose che vanno ben al di là dello sfottò calcistico. Questa rivalità non è, dunque,

Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano e arrivò dalla Mauritania

21 Ottobre 2018 0

Lo sapevate? Antioco, santo molto venerato in Sardegna, era africano e arrivò dalla Mauritania. Antioco è il “Santo che viene dal mare”, arrivò dalla Mauritania Cesarea (zona del Nord Africa che comprende Algeria e Marocco) durante il periodo dell’impero romano

Lo sapevate? Anche un secolo fa Pirri e Assemini si allagavano e in autunno i nubifragi erano frequenti

20 Ottobre 2018 0

Nel 1893, alla fine di novembre, “Un terribile ciclone”, così lo definivano le cronache del tempo, si abbatté su Cagliari e il Campidano. La pioggia torrenziale cominciò a cadere alle prime ore della notte del 28 novembre e non cessò

Lo sapevate? Nel soffitto della cripta della Cattedrale di Cagliari sono scolpiti 584 magnifici rosoni, uno diverso dall’altro

1 Ottobre 2018 0

Nei primi anni del XVII secolo, l’Arcivescovo Desquivel fece sopraelevare il presbiterio per far scavare una finta cripta dedicata alle reliquie dei Martiri, a San Saturno e a San Lucifero. Il soffitto, voltato a botte ribassata, è decorato con ben

Lo sapevate? Perché il promontorio cagliaritano della Sella del Diavolo è chiamato così?

30 Settembre 2018 0

L’origine del nome del luogo deriva da una leggenda, secondo la quale i diavoli, ammaliati dalla bellezza del Golfo di Cagliari cercarono di impossessarsene. Dio mandò i suoi angeli prediletti, guidati dall’Arcangelo Michele, per scacciare Lucifero e i suoi compagni.

« Precedente 1 … 237 238 239 240 241 … 247 Successivo »
 
  • Home
  • Cronaca
  • Attualità
  • Politica
  • Sport
  • Cultura ed eventi
  • Contatti
  • Gerenza
  • Ogliastra
  • Sardegna
  • Informazione in Sardo
  • Informativa sulla Privacy
  • whatsapp
© Copyright vistanet.it - Quotidiano di informazione online. Sul nostro giornale le notizie e gli approfondimenti dall'Ogliastra e della Sardegna: cronaca, politica, attualità, sport, cultura ed eventi. Testata giornalistica n° 5-2020 registrata presso il tribunale di Cagliari (P.iva: : 03880880921) - per info e contatti [email protected]
Powered By Vistanet Marketing

Progetto realizzato col patrocinio della Regione Autonoma della Sardegna. Assessorato della Pubblica Istruzione, Beni Culturali, Informazione, Spettacolo e Sport.
Legge regionale 11 aprile 2016 n. 5, art. 9 comma 21
Legge regionale 13 aprile 2017 n. 5, art. 8 comma 13
Deliberazioni della Giunta Regionale n. 38/16 del 26.09.2019 e n. 23/8 del 21.07.2022



Host: LEAD MAGNET S.R.L. RO - Calea Timisorii 212/2, 310227, Arad Romania (Romanian C.U.I: 38864543 REG. ROONRC.J2/221/2018 EU VAT/TVA: RO40490297) dal 2016 - Register: Aruba s.p.a