Una domenica mattina alla scoperta del quartiere medievale più affascinante di Cagliari con un tour a cura della guida professionista Claudia Caredda di Trip Sardinia. Parte dell’incasso sarà devoluto a Bau Club Onlus – con cui Trip Sardinia collabora da
Una studiosa di lingua basca, uno specialista della lingua greca calabrese, un giornalista che ha dato spazio in Rai al sardo e una intera comunità resistente. Sono i vincitori del Premio Ondras 2024, creato da Crei Acli e Fondazione di
Tre giornate di grande letteratura sulla terrazza più bella della città di Cagliari. Da giovedì 10 a sabato 12 ottobre torna il Marina Cafè Noir, il primo e più longevo tra i festival letterari della Sardegna. A fare da quinta a questa ventiduesima edizione sarà il Bastione di Saint
Quale miglior combinazione di un’opera lirica e una architettonica coeve e di grande fascino, per organizzare una giornata indimenticabile? Sarà la Passeggiata coperta del Bastione di Saint Remy infatti, inaugurata nel 1902 ad ospitare un’edizione invernale della Grande Jatte, l’evento
La 626 School, punto di riferimento in Sardegna per la consulenza e formazione sulla sicurezza sul lavoro e alimentare, annuncia il lancio di un’iniziativa innovativa, un nuovo programma radiofonico: “Lavoro Sicuro, Cibo Sicuro”. “Lavoro Sicuro, Cibo Sicuro” – Trasmesso su
Le vicende drammatiche di Villa Clara, l’ospedale psichiatrico aperto a Cagliari nei primi del Novecento e chiuso definitivamente nel 1998, fanno parte della storia cagliaritana e non solo: qui hanno abitato, per periodi brevi o per una vita intera, migliaia
Un autunno contrassegnato da una serie di incontri e approfondimenti musicali: riprendono a settembre per la rassegna Hymnos Off gli appuntamenti della Fondazione Hymnos, che affianca alla sua vocazione fondativa la promozione e valorizzazione del canto a più voci, liturgico
La vita del giovane scrittore Matteo Porru va sul grande schermo. Il documentario “Matte”, di Michele Garau -realizzato con il sostegno della Sardegna Film Commission, prodotto da Storiami, Interlinea Film e Next, in collaborazione con Ombre Rosse Film Production, Terra
L’11 ottobre alle ore 15, presso l’Hotel Resort Cormoran di Villasimius, si terrà un convegno esperienziale dedicato a un tema di grande rilevanza medica: gli acufeni. L’evento si concentrerà su diagnosi e terapie innovative per trattare questo disturbo, che colpisce
La Festa di San Salvatore di Cabras, con la suggestiva e più famosa Corsa degli Scalzi, è oggi uno degli eventi culturali e identitari più importanti della Sardegna. Negli ultimi anni, infatti, l’amministrazione comunale di Cabras, insieme al Comitato organizzatore dei