Sarebbe morto se non fosse stato recuperato in tempo: il cucciolo di volpe, neanche 30 giorni di vita, è stato trovato rannicchiato in mezzo agli arbusti in campagna. Era solo, disidratato, denutrito, pieno di parassiti e con evidenti segni di
«Le prime sensazioni sono state di ammirazione per la maestosità del paesaggio naturale, e sono le stesse che ancora spesso ritrovo. Vedere i fenicotteri rosa dal vivo, scoprire le spiagge di Sant’Antioco, Carloforte, visitare Piscinas… forse lì è iniziato a prendere
Nelle giornate primaverili esercita tutto il suo fascino. Una piccola spiaggia nel mezzo di un’insenatura, tra la scogliera e il colle di Sant’Elia. La torre omonima poi, sistema difensivo spagnolo contro i barbari, è da sempre immortalata nelle cartoline di
A chi non è mai capitato, durante una sagra di paese in Sardegna, o in una scampagnata, di vedere dei capannelli di persone scandire ad alta voce dei numeri, solitamente in sardo, spesso intervallati da accese discussioni? Ebbene, nel caso
Nel Villaggio di Monte Narba (San Vito, Sarrabus) un tempo abitavano un migliaio di persone. Venne costruito nel 1864 per dare una casa ai minatori che lavoravano nella cava di argento e piombo che si trova lì vicino. C’erano case,
Cagliari, via Trentino: cede l’asfalto a causa, presumibilmente, delle forti piogge che hanno interessato la città nella giornata di ieri. La voragine si è aperta questa mattina dopo le 9 e per fortuna nessuna automobile è caduta all’interno. Al lavoro
Il 3 e il 4 giugno la bellissima manifestazione Monumenti Aperti farà tappa a Elmas per mettere in mostra le bellezze del territorio. Quattro i monumenti che saranno aperti al pubblico sabato 3 e domenica 4 giugno dalle 09.00 alle
Il quiz di oggi è difficile ma siete talmente bravi che abbiamo voluto osare! La foto è stata scattata nel 1890 e in quel punto della città, attualmente è tutto completamente diverso. No, non è Calamosca né la Sella del
Rimangono solo alcune palazzine, che hanno resistito alle intemperie e alla sciagurata mano dell’uomo, ma un tempo le Saline Conti Vecchi ospitavano un piccolo villaggio per i cinquecento operai e le loro famiglie. Il piccolissimo borgo comprendeva oltre alle abitazioni
Non posso sostenere di essere una di quelle persone che amano soffermarsi a guardare ma anche solo scorrere le varie bacheche social in cerca di tutorial, reel o qualsivoglia video di trucco e parrucco, beauty routine, make up e simili.