Per lavori di manutenzione alla rete fognaria, dal 12 al 30 giugno 2017, la via Vesalio sarà interessata da modifiche alla circolazione veicolare. Più precisamente, nella fascia oraria 0-24 non si potrà sostare su ambo i lati della strada, nella
La Giunta investe su ricerca di base e innovazione, e lo fa intrecciando tutte le risorse disponibili per spendere meglio e più rapidamente. I 30 milioni ottenuti con il Patto per la Sardegna sono stati programmati insieme ai 6,5 in
Il 9 giugno 1937, ai piedi della miniera di Serbariu, per volontà del regime fascista venne posata la prima pietra della città di Carbonia, un nome scelto appositamente per richiamare la vocazione mineraria di quei luoghi. In presenza delle autorità
McDonald’s sbarca a Carbonia. Già presente a Cagliari, Quartucciu, Sestu, Quartu Sant’Elena, Oristano, Sassari, Olbia, Alghero e Nuoro, la catena di fast food americana arriva nel Sulcis e assume 35 persone in un territorio massacrato dalla crisi. Da oggi sono
Cinque auto destinate a un autonoleggio e parcheggiate in uno spiazzo di via dell’Artigianato a Cagliari sono andate a fuoco durante la notte in un incendio probabilmente di origine dolosa. A far pensare a un atto doloso è l’incendio dell’auto
«Brutta, decisamente una brutta sentenza». La responsabile iniziative legali dell’Uaar, Adele Orioli, commenta la decisione del Tar della Sardegna che ha respinto il ricorso presentato dalla stessa associazione contro l’ordinanza emessa dall’amministrazione comunale di Mandas il 23 novembre 2009 che
Dieci piccole e medie imprese dell’industria agroalimentare sarda sbarcheranno nei mercati asiatici di Giappone e Singapore per promuovere, diffondere e commercializzare i propri prodotti di filiera nell’altro capo del mondo. È il progetto di internazionalizzazione Sardinia Asian Way, promosso da
Una motociclista tedesca di 59 anni, Birgit Hake, è stata vittima di un brutto incidente questo pomeriggio a Baunei. La donna, dopo aver perso il controllo della sua moto sulla Ss 125, è precipitata in una scarpata facendo un volo
C’era una volta “Tirrenide”. C’è un mito, legato a doppio filo a quello di Atlantide, che vuole Sardegna e Corsica unite all’Italia attraverso le isole degli arcipelaghi toscani in un continente perduto chiamato appunto Tirrenide. Il granito, la macchia mediterranea:
Quando sono entrati nell’ufficio del distributore Eni di via Lubiana a Carbonia forzando la porta d’ingresso, difficilmente pensavano di fare il colpo del secolo. Più probabilmente il loro obiettivo era quello di raggranellare un po’ di contanti. Quando hanno aperto