Alghero in festa per i 110 anni di Giovannina Pistidda: la donna più anziana della Sardegna. Sardegna terra di centenari: la città catalana ha celebrato signora Giovannina, nata il 23 gennaio del 1908. La festa questa mattina nel Centro anziani della città
Liceo Scientifico Internazionale con opzione Lingua Cinese: ecco il nuovo corso di studi del Convitto Nazionale di Cagliari. Per i ragazzi che desiderano imprimere al proprio corso di studi un impronta internazionale, il Convitto Nazionale ha istituito un nuovo percorso
Aveva dato del “sionista” su Facebook a un libraio torinese. Il 37enne sardo Riccardo Sotgia è stato condannato il 9 giugno scorso dal tribunale di Torino per diffamazione nei confronti del libraio Angelo Pezzana. Nella motivazione della sentenza pubblicata oggi
Sono state approvate dalla Giunta su proposta dell’assessore dei Trasporti Carlo Careddu le quattro convezioni che la Regione dovrà stipulare con il ministero delle Infrastrutture per la realizzazione della metropolitana nell’area vasta di Cagliari, del centro rimessa e manutenzione e
Charalampos Lykogiannis, “Babis” per tutti, nuovo acquisto del Cagliari proveniente dagli austriaci dello Sturm Graz, è pronto per misurarsi con la Serie A e dare il suo contributo per la salvezza del Cagliari. «Sono qui per dare il meglio di
Ammontano ad oltre 10 milioni le risorse che la Regione ha recuperato, con un intervento dell’assessorato della Programmazione sul Mise e che rischiavano di andare perdute. Si tratta di risorse di un vecchio contratto di localizzazione già destinate al rinnovo
Acciona Agua ha completato la costruzione di un impianto di dissalazione che fornirà acqua desalinizzata di alta qualità alla raffineria Sarlux, situata a Sarroch, vicino a Cagliari, in Sardegna. La notizia è stata pubblicata sul sito dell’azienda spagnola. Il contratto,
Al via i lavori per l’installazione dei nuovi ascensori pubblici di collegamento con il quartiere Castello. Le attività di cantiere partite oggi interessano l’impianto di Santa Chiara, che sarà il primo a essere smantellato e sostituito. Il secondo intervento è
Chiunque abbia avuto un parente o un amico ricoverato in rianimazione, il più delicato tra i reparti, sa bene quanto sia difficile ricevere notizie solo da lontano, senza poter visitare in prima persona i propri cari. Presto tutto questo al
Rendere legale la cannabis in Sardegna. La proposta arriva dai consiglieri regionali di Articolo 1-Mdp, che vorrebbero lanciare un referendum consultivo sul tema. La raccolta delle 10 mila firme necessarie dovrebbe partire nelle prossime settimane, comunque prima delle elezioni, e