Ciò che oggi rimane in Polonia dagli orrori del periodo nazista, continua a permanere in balia del tempo con un doppio compito: testimoniare e insegnare. Questo è l’onere che riveste inoltre la Giornata di oggi, dedicata al ricordo degli orrori
L’Ateneo di Cagliari partecipa alla Giornata della Memoria, lo fa ricordando il primo piano criminale di sterminio messo in atto dai nazisti, i suoi responsabili conniventi e i suoi coraggiosi oppositori. L’Aula Magna del Corpo aggiunto del Polo Umanistico di
Sembra la trama di un film di Alfred Hitchcock, ma si tratta invece della vicenda surreale che stanno vivendo i residenti del Consorzio “Is Molas” nel comune di Pula, prigionieri di una mandria. Da qualche tempo, infatti, una mandria di
Rapina a mano armata circa mezz’ora fa in un piccolo alimentari di via Cagliari. Un uomo a volto coperto e armato di fucile, è entrato alle 19.30 nel market di via Cagliari 38 e minacciando la titolare, che si trovava
Nel quartiere di Castello non c’è solo chi chiede il ripristino degli ascensori (i cui lavori sono finalmente iniziati), più servizi, parcheggi e lo sblocco dei cantieri. Tra i tanti problemi della rocca cagliaritana uno dei più gravi – forse
Un Falcon 50 dell’Aeronautica militare sta svolgendo in questi minuti il trasporto d’urgenza di un neonato cagliaritano di 11 giorni in imminente pericolo di vita. A dare la notizia del trasporto la stessa Aeronautica militare italiana via Twitter. Il bimbo
Se n’è andato ieri dopo oltre 40 anni di malattia, Antonio Cancedda, ex militare tra i primi a denunciare anomalie nell’utilizzo di armi all’interno dei poligoni militari dell’isola, unici luoghi in cui lavorò. Cancedda era affetto da morbo di Hodgkin.
Dai campetti in terra battuta di periferia al Sant’Elia e agli stadi più importanti della Penisola: ne ha fatta davvero tanta di strada Nicolò Barella prima di diventare una colonna del Cagliari e uno dei talenti più abbaglianti dell’intero calcio
Ci sono amori che durano una vita e che l’età non può minimamente scalfire. È questo sicuramente quello che prova per il suo vino Giuseppe Sedilesu, che alla non più giovane età di 86 anni, ancora lavora nella sua vigna.
Liberi e Uguali, la nuova formazione politica di sinistra guidata da Pietro Grasso ha scelto il suo candidato nel collegio proporzionale Centro-Sud della Sardegna. Sarà non un sardo, ma un emiliano, Claudio Grassi, responsabile di Sinistra Italiana. Si tratta di