La Cassazione conferma l’ergastolo per Massimo Giuseppe Bossetti. I giudici hanno confermato la condanna del muratore accusato dell’omicidio pluriaggravato di Yara Gambirasio, la tredicenne ginnasta di Brembate di Sopra, scomparsa nel suo paese il 26 novembre 2010 e ritrovata morta tre mesi
Aveva aperto un deposito alimentare in via Napoli, a Cagliari, senza richiedere le autorizzazioni e senza attuare le procedure di autocontrollo HACCP. Per questo un commerciante del Bangladesh, Ohidul Sikdel, 35 anni, è stato sanzionato e i prodotti, così come
Ebbene sì, siete in 100.000. Ci perdonerete se per una volta parliamo di noi. Perché la notizia questa volta siamo noi, anzi siete Voi. La pagina Facebook Vistanet Cagliari ha raggiunto i 100.000 “Mi piace”. Un traguardo importante per una
Domani mattina il presidente Francesco Pigliaru, con l’assessore Donatella Spano e il direttore generale della Protezione civile regionale Sandra Tobia, riceverà a Villa Devoto il Capo del Dipartimento della Protezione civile nazionale, Angelo Borrelli. A seguire, Spano, Tobia e Borrelli
È notizia di questi giorni che a Quartu Sant’Elena, dopo diversi anni, i parcheggi blu tornano a pagamento con il nuovo servizio So Stare a Quartu. Secondo il candidato governatore del Movimento Cinque Stelle Mario Puddu però la Giunta quartese
Sono andate avanti senza sosta e a ritmo serratissimo le ricerche di Nicola Campitiello, il pastore campano che risulta disperso nella zona tra Castiadas e Muravera, dopo l’alluvione che ha devastato il Sud Sardegna, zona di Capoterra e Sarrabus in
Insegnare alle popolazioni che vivono nel deserto della Tunisia i principi base della medicina, del primo soccorso e dell’automedicazione: questo il nobile principio di “Aid Tunisia 2018”, la missione umanitaria portata avanti da un giovane medico cagliaritano insieme ad altri
Domani ad Assemini i funerali di Tamara Maccario, la donna morta a causa del maltempo. L’annuncio della cerimonia è arrivato direttamente per mano del sindaco di Assemini Sabrina Licheri. Questo il post su Facebook:”Domani 13 ottobre alle ore 11 nella
Domani l’amministrazione comunale di Villamassargia celebrerà i 700 anni della chiesa della Madonna del Pilar. Per l’occasione si esibirà il trio “Fantafolk” che chiuderà la serata di festeggiamenti. Il resto del programma per fare una sorpresa alla cittadinanza non è
Le auto in mezzo alla piazza, le insegne delle vecchie botteghe e i negozi, oggi sostituiti da ristoranti, locali e gelaterie. Così si presentava piazza Yenne in una vecchia immagine di più di sessant’anni fa.