Domani per la festa di Mario niente regali ma solo offerte per l’associazione intitolata ad Amelia Sorrentino. La bella idea è venuta a un cagliaritano che sabato festeggerà il compleanno con i suoi amici in un locale della Marina. Obiettivo:
“Caro Gesù, mi dispiace quando ti hanno messo in croce (…), per favore facci vivere in allegria e liberaci dal male e dalla rabbia”, scrive Giulia, dolcissima e saggissima 7enne. Vogliamo darle torto quando, nei suoi desideri, immagina un mondo
Giulia è morta a 10 anni, nel maggio scorso, stroncata da un tumore contro il quale aveva combattuto per 4 anni e mezzo. Ma prima di andarsene ha confidato alla mamma Eleonora il suo sogno più grande: regalare i suoi
Padrini Xmas Acoustic Show. Dopo tanto tempo di assenza dalle scene, tornano sul palco i Padrini, gruppo rock punk cagliaritano. Nati nel 2005, la loro musica punk rock di influenza hardcore melodico americano ha ottenuto grande successo nel panorama musicale isolano ma
Il “Miracolo di Natale” si ripeterà anche nel 2018. Merito (anche e soprattutto) del conduttore televisivo Gennaro Longobardi, che, ancora una volta, come accade dal lontano 1997, sarà il motore di una raccolta/doni a favore della Caritas di Cagliari e
Ci sono l’idea e la ricerca di Luciano Burderi, docente al Dipartimento di Fisica dell’Università di Cagliari, dietro il progetto HERMES-Scientific Pathfinder (SP), finanziato nel bando Horizon 2020 SPACE-20-SCI. L’intuizione del docente siciliano trapiantato a Cagliari insieme a quella del
Arriva l’ufficialità, proprio mentre in Municipio si sta svolgendo la conferenza stampa di presentazione dell’evento. Il gruppo torinese, una delle band più amate in Italia, sarà protagonista in città con il concerto di Capodanno, in programma la sera del 31
Nella notte di Santa Lucia arriva una pioggia di meteore: questo è il periodo di massima attività dello sciame delle Geminidi, le stelle cadenti di dicembre. Il picco è previsto nella notte di Santa Lucia, tra il 13 ed il 14 (inquinamento e nuvole permettendo) e quest’anno la Luna non interferirà con lo spettacolo,
Lunedì 17 dicembre, alle 11 del mattino, sarà inaugurata in Piazza Fiume a Sassari la statua in bronzo dedicata a Enrico Costa, una delle più grandi figure di intellettuale che la città abbia mai espresso. La scultura è stata realizzata
Atmosfere retrò sulla terrazza Umberto I del Bastione edificata da pochi decenni. Si notano alcuni signori all’ombra degli alberi, bambine che giocano e altre donne in primo piano, sulla destra. Gli orrori della guerra e i bombardamenti sulla città che