Ci sarebbe l’omofobia alla base della vile aggressione ai danni di due giovani a San Sperate. I due sono stati aggrediti da altri tre o quattro ragazzi che, non paghi, hanno ripreso tutta la scena con un telefonino divulgando poi
Messa movimentata nella Chiesa di San Pietro Apostolo a Fondi, provincia di Latina: una donna ha interrotto la funzione iniziando a minacciare e infastidire i fedeli presenti. Motivo? Invaghita del giovane prelato, l’ha perseguitato per giorni – tanto da aver
Sono passati quasi 28 anni dal disastro della Moby Prince, la nave partita da Livorno e diretta a Olbia che il 10 aprile del 1991 si scontrò con una petroliera Agip nella rada del porto di Livorno, incendiandosi a causa del petrolio
Il 2 febbraio gli europei celebrano la Candelora, la feste delle candele. In questo giorno, che deriva probabilmente dai Lupercalia romani, la Chiesa cattolica ricorda infatti la presentazione di Gesù al tempio, avvenuta esattamente 40 giorni dopo la sua nascita,
Nicola Zingaretti sarà a Cagliari, lunedì 4 febbraio alle 17:30 nella sala Sulis della Fiera campionaria. L’arrivo nell’Isola anche in occasione delle elezioni regionali del prossimo 24 febbraio. Il candidato alla segreteria del Partito democratico presenterà Piazza Grande, la proposta per
Ripartire da lì, da quel 3 a 0 di domenica scorsa che ha affondato la Gioventù Sarroch, allungando le distanze di ben 15 punti. Forse, il campionato ha perso un po’ di sapore, ma il Serramanna Calcio deve comportarsi da
Lo pubblica Valepassaparola.it nella sua pagina Facebook, un video girato poche ore fa in piazza Yenne. Dalla terrazza di un palazzo proprio davanti alla statua di Carlo Felice, il gruppo thevaghibeatlesband dedica un tributo ai Beatles che proprio 50 anni
Qualche settimana fa la Regione Sardegna vinceva il ricorso sugli accantonamenti in Corte Costituzionale contro l’ultima Finanziaria del Governo Gentiloni. La decisione della consulta stabiliva che lo Stato applicasse la sentenza, e quindi restituisse alla Regione 285 milioni di euro di
Qualcuno ci mette l’uvetta, altri i canditi, mandorle, noci o nocciole, sono tante le varianti, ma quello che non può mai mancare è l’aroma di anice, ecco la ricetta di un dolce sardo che accompagna colazioni o merende, si conserva
L’Italia ha sempre partecipato fin dalla prima puntata, il 26 maggio del 1965. A ogni puntata veniva rappresentata da una città diversa. La Sardegna partecipò 8 volte, la prima volta nel 1968 con Alghero, poi fu la volta