La Polizia di Stato ha arrestato Marcello Compagnone, 47enne, e Andrea Frau, 52enne, entrambi di Iglesias, pregiudicati, resisi responsabili del reato di detenzione illecita di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio. Nel pomeriggio del 9 luglio 2019, gli Agenti del
Con una nota diffusa alle testate giornalistiche l’associazione ambientalista Gruppo di Intervento Giuridico ha chiesto pubblicamente perché la torre costiera del Poetto, imbrattata circa due anni fa dai vandali, non sia stata ancora ripulita. «Alla fine dell’agosto 2017 un imbecille
Il Comune di Quartu Sant’Elena, per bocca dell’assessore ai Lavori Pubblici Piero Giuseppe Piccoi, ha fatto le sue condoglianze alla famiglia di Rosalia Imperatrice, la donna di 80 anni morta ieri dopo essere stata investita all’incrocio tra via Portogallo e
Nell’ambito dei controlli finalizzati al contrasto dei traffici illeciti, i funzionari dell’Ufficio delle Dogane e Monopoli di Cagliari (ADM) in servizio all’Aeroporto di Cagliari-Elmas, insieme ai Finanzieri del Comando Provinciale di Cagliari, hanno sequestrato 240 pastiglie di Citrato di Sildenafila
Notte di fuoco a Quartu Sant’Elena. I Vigili del Fuoco del Comando provinciale di Cagliari sono intervenuti questa notte per l’incendio di due autovetture in sosta in via Nurra. Sul posto è stata inviata una squadra di Pronto intervento della
Incidente stradale alle prime luci del mattino in via Bixio a Pirri. Una 21enne di Cagliari alla guida di una fiat 500, mentre rientrava a casa, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo della sua macchina ed
Cagliari: mezzo pubblico in transito perde lubrificante per un guasto meccanico. La pavimentazione stradale è diventata viscida e particolarmente pericolosa perciò via Badas, nel tratto compreso tra il largo Maxia e piazza Arsenale, viale Buoncammino, nel tratto compreso tra via
Classica torronata nel ritiro di Aritzo per il Cagliari. Nei cinque anni che i rossoblù vengono in ritiro nella Barbagia è ormai diventata un’abitudine di buon auspicio assaggiare e divertirsi nel girare il torrone del torronificio Maxia Antonio. Anche Pavoletti
L’appello dell’Avis Provinciale Cagliari: “In Sardegna c’è sempre bisogno di sangue. Come previsto con l’inizio di luglio aumenta la preoccupazione per il calo delle donazioni nel momento in cui, invece, c’è un aumento del fabbisogno di sangue. E’ in questo
La notizia aveva entusiasmato gli abitanti di Castello ma anche tanti cagliaritani che oggi, avrebbero finalmente potuto riniziare a utilizzare gli ascensori di Castello, fermi da circa 3 anni. Ma è stato troppo presto per cantare vittoria: dei tre ascensori