Il Consiglio di Amministrazione SOGAER, Società di gestione dell’Aeroporto di Cagliari, in occasione della riunione odierna, ha nominato come nuovo Amministratore Delegato l’attuale Presidente Gabor Pinna. La scelta del CdA e dell’azionista di maggioranza Maurizio De Pascale, Presidente della CCIAA
Cagliari, scoperta frode da oltre un milione e mezzo di euro. Quattro le persone indagate. Sotto osservazione un deposito di gasolio nel Cagliaritano: tra il 2017 e il 2018 il proprietario del deposito sardo avrebbe acquistato sette milioni di litri
Siniscola, giovane ferito da un colpo di bottiglia: è in gravi condizioni. Un ragazzo di 17 anni è stato colpito da un coetaneo la scorsa notte: il giovane è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Francesco di Nuoro. Il
Il lungo mare come la California, Piscinas come il deserto, ma molto, molto più belli.. Lui si chiama Sebba e canta. Trap e reggaeton, il suo genere musicale. Ha già fatto qualche esperimento, ma ora lui e suoi collaboratori fanno
Incidente stradale questa sera nel Laŕgo Gennari. Per cause ancora in fase di accertamento una betoniera guidata da un 66enne di Sestu e una Fiat 500 condotta da una 33enne di Monserrato si sono scontrate. La 500 è stata trascinata
Un secondo diverso dal solito per chi non vuole rinunciare al menù di pesce, ma vuole preparare qualcosa di diverso. Esiste anche nella variante con i funghi al posto dei piselli e si prepara con lo stesso procedimento. ingredienti per
La fortuna bacia Quartu: vinti 26mila euro al Superenalotto. Il fortunato (anonimo) ha pescato un 5 all’estrazione del SuperEnalotto di sabato, giocando una schedina nella ricevitoria di via Fiume a Quartu Sant’Elena.
La Cagliari che non c’è più: il muretto di piazza Repubblica, ritrovo dei giovani di almeno quattro generazioni. Ha conosciuto twist, geghegè, rock and roll, punk, dark, rockabilly, heavy metal e grunge: è il vecchio muretto della vecchia stazione di
Nell’ultimo periodo, il dispositivo di controllo articolato sulle strade del Sarcidano e della Barbagia di Seulo, per il contrasto al fenomeno della guida in stato di ebbrezza alcolica, ha permesso di effettuare perquisizioni e controlli, con il risultato di denunciare in stato
Quarant’anni fa aveva prelevato dalla spiaggia dell’Oristanese sabbia e conchiglie. Ora, sentendosi in colpa, le ha restituite. La storia è raccontata in un post nella pagina Facebook dell’associazione Sardegna rubata e depredata. “Mi sento infinitamente in colpa perché ho in