Secondo le credenze popolari sarde di un tempo il paffuto e candido pennuto chiamato in “Limba” “sa stria” (barbagianni) sarebbe stato presagio di morte. Questo però a determinate condizioni: quando fosse passato sopra la testa di una persona emettendo il
Il minestrone cun is gerdas: un tempo piatto della cucina povera, oggi quasi un lusso se fatto con le verdure fresche e magari anche bio. Nel film di Scola “Una giornata particolare” Emanuele fervente fascista, entra in cucina, scoperchia la
Ci aveva già provato nel 2017 quasi per scherzo con un’amica. Poi ci ha riprovato due mesi fa e questa volta l’hanno chiamata subito. È rimasta in gara per 6 puntate, ma solo una volta è riuscita ad accedere alla
Gigi Riva arrivò in Sardegna nel 1963, quando il Cagliari era ancora in serie B. Nonostante le paure iniziali, nel giro di poco tempo diventò uno dei beniamini del pubblico. Contribuì alla prima storica promozione del Cagliari in serie A,
Settimane di preparativi a Seui, per la manifestazione “Su Prugadoriu” giunta quest’anno alla XIII edizione. Dal 31 ottobre al 3 novembre, infatti, nel centro montano si svolgerà l’evento che richiama alla memoria l’antico culto delle anime e l’usanza, da
Saranno gli spazi di Sa Manifattura di Cagliari (luogo d’incontro e di appartenenza, spazio concreto di scambi a disposizione della creatività artistica, culturale e scientifica di tutti i sardi), ad accogliere la seconda edizione del festival Signal Reload, la rassegna
L’associazione ecologista Gruppo d’Intervento Giuridico onlus ha inoltrato una specifica istanza di accesso civico, informazioni ambientali e adozione degli opportuni provvedimenti per fermare la procedura di intesa finalizzata alla riqualificazione e ampliamento del complesso immobiliare La Marinella sulla spiaggia del
Nel primo pomeriggio di oggi i Carabinieri della Stazione di Monserrato hanno arrestato per tentata rapina un 29enne del posto con diversi precedenti di polizia. Il giovane, poco prima, dopo essersi introdotto in un bar di via Porto Botte, fingendosi
Anche la Sardegna sarà protagonista, domenica 27 ottobre, della terza edizione della ‘Camminata tra gli olivi’, la manifestazione organizzata dall’Associazione nazionale Città dell’Olio e patrocinata dalla Presidenza della Regione, che si terrà in contemporanea in oltre cento piazze in tutta
Era stata soccorsa e recuperata ad agosto a Torre delle Stelle con un amo conficcato nell’esofago. Ieri questo splendido esemplare di tartaruga “caretta caretta” soprannominata Ambrosia, è stata liberata in mare. L’animale, dopo che era stato trovato ferito, era stato