«Voglio ringraziare tutti per i numerosi messaggi e chiamate.. Sto meglio e dopo le analisi di rito, sono certo che mi riprenderò in tempi brevi. Un abbraccio. Edoardo». Queste le parole dell’ex consigliere consigliere regionale, dopo il malore di ieri.
«Eppure c’è un cartello dove segnala la presenza della telecamera. Le cose sono due: o la telecamera non è in funzione oppure la telecamera è in funzione ma chi di dovere non riesce attraverso le immagini a risalire agli incivili.
Un gruppo di ricercatori precari del CNR ha organizzato un presidio col sostegno di USB presso la cittadella universitaria di Cagliari. Il presidio è avvenuto in concomitanza con la visita del Presidente CNR Massimo Inguscio all’IRGB, Istituto di Ricerca Genetica
Ok del Consiglio Comunale, via al piano per il nuovo Sant’Elia. Con 23 voti a favore e 9 astensioni, il Consiglio comunale di Cagliari ha approvato il piano per il quartiere Sant’Elia, che ospiterà il nuovo stadio della squadra rossoblù.
Pierluigi Caria, figlio di Angelo Caria, fondatore di Sardigna Natzione, cresciuto in ambienti indipendentisti era stato in Siria per combattere al fianco del popolo curdo, quindi contro i terroristi dell’Isis. Luisi era in procinto di partire per l’Iraq da dove
7 febbraio 1956: come ogni giorno i cagliaritani si svegliano e sollevano le serrande. Quel giorno però, dietro i vetri appannati delle finestre, appare uno spettacolo unico: la città è ricoperta dalla neve come mai si era visto. E così,
Cagliari, malore durante il consiglio comunale per il presidente Edoardo Tocco. Il presidente del Consiglio comunale di Cagliari Edoardo Tocco si è sentito male in occasione della seduta. Immediato l’intervento del 118: l’ex consigliere regionale è stato trasportato in ospedale,
Il progetto è partito a giugno, all’inizio della stagione balneare. Sono stati 8 i chioschi sul litorale del Poetto che hanno aderito alla proposta della Fondazione MEDSEA e di “Parley for the Oceans”, organizzazione ambientale statunitense che si occupa di
Situazione ai limiti dell’impossibile, quella presente nel reparto di Medicina ieri mattina, 26 novembre, al San Francesco di Nuoro. 27 posti letto occupati, scrivono, due pazienti ricoverati nell’andito – uno dei quali protetto da un paravento –, quattro pazienti in
Si chiama “ENI CBCMED BESTMEDGRAPE” il progetto, gestito dalla Regione Sardegna, e finanziato con 3milioni e 300mila euro (2milioni e 600mila di fondi europei) che ha coinvolto oltre all’Italia con il CNR, anche Francia, Libano, Tunisia e Giordania. Come ha