Torna uno degli appuntamenti più attesi dai cagliaritani (e non) : “Tipicità”, evento organizzato dall’associazione Imparis, con la collaborazione del Comune di Cagliari, che coniuga artigianato di eccellenza e agroalimentare a chilometro zero. L’appuntamento è dal 19 al 23 dicembre.
Una notte da lupi in Ogliastra, flagellata dalla burrasca di maestrale che si è abbattuta sulla Sardegna e continuerà anche nella giornata di oggi. Alle 22 ieri sera i vigili del fuoco avevano già una cinquantina di segnalazioni da tutta
Chi sperava che stavolta fosse la volta buona per vedere riaperto uno dei gioielli di Cagliari, dovrà ricredersi: a gelare gli entusiasmi è stato proprio il sindaco Paolo Truzzu.
C’è anche un detto sulla trippa che recita: “portas pinnicas chi mancu su centu pillonis”, che vuol dire sei più contorto della trippa millefogli. La millefogli è la parte più pregiata della trippa, ma si possono usare anche le altre
È successo all’1.30 del mattino: un ragazzo si trova in piazza Garibaldi e si accorge che due giovanissimi hanno appena compiuto uno scippo ai danni di una donna che chiede aiuto urlando, così decide di seguirli e intanto chiama la
La festa preferita in Sardegna? Natale, senza ombra di dubbio, come scrive Ansa riportando una ricerca di mercato realizzata da BVA Doxa per Motta. Non reggono il confronto Pasqua, Halloween, San Valentino. Per più dell’80% delle persone è associata alla
«Desideriamo contribuire ad un migliore lavoro dell’amministrazione comunale – ha precisato il presidente di Confcommercio Sud Sardegna Alberto Bertolotti – e sottolineare quanto sia opportuno coinvolgerci prima di prendere delle decisioni che possono influire sulla quotidianità del commercio cittadino e
«Ora. Cagliari. Il Duomo nello storico quartiere di Castello. Bella città e persone di rara gentilezza ed affetto. Felice di esserci tornato dopo 18 anni.Un abbraccio dalla Sardegna». Scrive così, Verdone, in post pubblicato sulla sua pagina Facebook ufficiale ad
Tutti i Parchi cittadini e i Cimiteri di Pirri, San Michele e Bonaria sono temporaneamente chiusi. Il provvedimento si è reso necessario a causa dei danni causati delle forti raffiche di vento che nelle ultime ore hanno interessato anche Cagliari.
Come riporta l’Unione Sarda, un studente della Marmilla, di 16 anni è stato ricoverato nel reparto di rianimazione dell’ospedale di San Gavino. Il ragazzo che presentava tutti i sintomi dell’infezione da meningococco di tipo B, è stato subito ricoverato in