Nel corso dei continui controlli, disposti dal Questore della provincia di Cagliari, allo scopo di arginare o per lo meno contrastare la diffusione del “coronavirus”, gli agenti della Squadra Amministrativa, di ritorno da alcune verifiche in alcuni esercizi pubblici in
Trenitalia, così come nelle altre regioni italiane, ha comunicato ai sindacati che da lunedì 23 marzo ridurrà il numero dei treni in Sardegna di circa il 71%. A renderlo noto è il sindacato Filt Cgil Sardegna. «È possibile che ci
Il primo committente è stato il Comune e poi sono arrivate una valanga di ordinazioni. La fabbrica di materassi di Bonorva, leader nel settore in Sardegna, che ha diversi negozi nell’isola e nella Penisola, adesso produce mascherine. L’azienda si chiama
Il CTM Point di viale Trieste e la biglietteria di piazza Matteotti sono chiusi fino a data da destinarsi. E’ possibile acquistare i titoli di viaggio tramite le rivendite autorizzate, le emettitrici automatiche (via Alghero, piazza Matteotti e via Brigata
La vita di Laila è cominciata come quella di tanti cani sfortunati: lei e i suoi fratellini sono stati ritrovati in una casa abbandonata, soli, senza cibo, al freddo e terrorizzati. La cagnetta, simil Jack Russel, ha due anni e
Continua l’impegno dell’Esercito su tutto il territorio nazionale per concorrere al contenimento e al contrasto del Covid 19. La sfida più recente, una procedura straordinaria ai sensi dell’articolo 7 del Decreto Legge n.18 del 17 marzo 2020, per l’arruolamento per
Si intensifica l’opera di controllo nelle zone costiere da parte della Regione, tramite gli agenti del Corpo Forestale, per vigilare sul rispetto delle regole di isolamento e di autodenuncia da parte delle persone che occupano le case al mare. L’inosservanza
Sono 206 i casi di positività al virus Covid-19 accertati in Sardegna dall’inizio dell’emergenza. È quanto rilevato dall’Unità di crisi regionale nell’ultimo aggiornamento. In totale nell’Isola sono stati eseguiti 1.334 test. I pazienti ricoverati in ospedale sono in tutto 52,
Niente ferma i ladri di sabbia della nostra Isola. Ecco cosa è stato reperito, la scorsa settimana quando ancora i collegamenti aerei erano aperti ma si era lo stesso in situazione di emergenza, all’aeroporto di Cagliari. La notizia è stata
Sono state settimane impegnative per tutta Italia. Anche l’Ogliastra si è trovata a dover fronteggiare, cambiando i propri piani futuri, questa situazione di panico e paura. Diverse generazioni a Ilbono hanno lavorato duramente, per riuscire a racimolare un po’ di