Durante il fine settimana i Carabinieri del Comando Tutela Lavoro e di tutti i Comandi provinciali dell’Arma sul territorio nazionale, compresi quelli della Sardegna, hanno intervistato oltre mille “rider”, operanti per le principali “piattaforme virtuali“ del “food delivery”. Le interviste
Il Covid-19 è arrivato come un fulmine a ciel sereno quando la vita scorreva normale e si dava tutto per scontato: la felicità, la normalità, e sopratutto i sorrisi. Sorrisi che ora sono nascosti da una mascherina che tutti dobbiamo
Nell’ambito del costante impegno della Polizia di Stato per la prevenzione e il contrasto alle violenze perpetrate in ambito famigliare, ieri la Squadra Volante ha svolto la sua attività in due operazioni distinte. In serata, i vicini di casa di
La fine della primavera e l’inizio dell’estate sono da sempre per l’Isola di San Pietro e il suo popolo un momento importantissimo: in questi mesi si concentra la pesca del tonno rosso, la principale attività economica dell’Isola tabarchina. Un momento
Un raro esemplare di Tartaruga verde (Chelonia mydas) rimasto impigliato in una rete è stato recuperato nel golfo di Oristano. L’animale, catturato senza volerlo da un pescatore con le reti, è stata consegnato ai soci della cooperativa Sant’Andrea che hanno
Precipita da un dirupo, muore un escursionista di 48 anni. L’uomo è caduto non lontano dalla spiaggia di Rena Majore, in provincia di Sassari. Sul posto sono intervenuti i Carabinieri. (Notizia in aggiornamento).
Ora è ufficiale, il nuovo Ponte di Sant’Antioco non si farà. I Sindaci del fronte unico proposto dal Comitato Porto Solky hanno già deciso che i 57,5 milioni del Piano Sulcis dovranno essere rimodulati per la riqualificazione del porto di
I tiranti da roccia, 10, erano collegati da moschettoni ed inseriti da una parte nella base della statua di San Francesco nel belvedere di viale Europa. Dopo le segnalazioni pervenute alla centrale operativa della Polizia Municipale da parte di alcuni
«La stagione primaverile-estiva vede il Corpo forestale impegnato, fra le diverse attività, anche nella salvaguardia delle varie fasi riproduttive delle specie animali che arricchiscono la biodiversità dell’Isola. La stagione 2020 si presenta però eccezionale poiché – spiegano dal Corpo forestale
Progressivamente i musei dell’Isola stanno riaprendo le porte ai visitatori, non è semplice per chi li gestisce riorganizzare la fruibilità seguendo tutte le norme dettate dalle linee guida nazionali. Per questo non tutti i musei hanno già riaperto, non sempre