La protesta ha avuto luogo questa mattina intorno alle 7 e mezza. Dopo 2 ore di colloquio con le forze dell’ordine gli ospiti sono tornati al centro d’accoglienza di pertinenza. Il gruppo di circa 40 persone, tutte di nazionalità nigeriana,
Un rocambolesco incidente stradale avvenuto circa un ora fa ha bloccato la circolazione da e per Cagliari. L’incidente è avvenuto sulla Strada Statale 195 all’altezza dell’Ex Casic. La strada è bloccata da entrambe le direzioni. Deviazioni verso zona industriale per
Il mistero della morte di Chiara Zedda, la ragazza di 23 anni deceduta nella notte di sabato scorso a casa di un amico, a Villacidro, sta per essere risolto. Oggi verrà effettuata l’autopsia sul corpo della ragazza di origine bosana,
La macabra scoperta è stata fatta ieri sera intorno alle 7 e mezza in località Padru. Il corpo di Riccardo Circuri (47 anni) è stato ritrovato dal cognato e dagli uomini della Guardia Forestale, allertati dalla moglie del defunto per
Il Cagliari batte il Crotone per 2-1 e aggancia il nono posto in classifica a pari merito con la Roma, il Milan e il Bologna. Davanti ai 15 mila che hanno riempito il Sant’Elia, gli uomini di Rastelli hanno trovato
Rissa, Resistenza, violenza a Pubblico Ufficiale. Questi i capi d’accusa per tre ragazzi che questa notte, intorno all’una del mattino sono stati arrestati dai carabinieri di Sinnai coadiuvati dagli agenti della compagnia di Quartu Sant’Elena in Piazza Isidoro. Federico Deias
Alle 00:40 della notte appena trascorsa un rudimentale ordigno ha fatto saltare il cancello di casa di un ragazzo residente in via Nuoro. Nessun ferito. Sono intervenuti nell’luogo dove è occorso l’atto intimidatorio gli artificieri del Comando Provinciale di Cagliari
400 mila euro per la lotta al randagismo, sono stati ripartiti con delibera della Giunta regionale, su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru. L’esecutivo ha tenuto conto della rendicontazione delle attività svolte dalle Aziende nel 2015 e previsto di rafforzare
Primo passo verso l’istituzione della zona franca doganale che sorgerà nel porto di Cagliari. Il progetto esecutivo per la realizzazione di due edifici per l’Agenzia delle dogane e per le opere di urbanizzazione, presentato lo scorso maggio dal Cacip,però non
Gli studenti sardi da oggi potranno risparmiare un po’ di più con una carta sconti promossa dall’Unione degli Studenti (UdS), l’associazione più rappresentativa nelle scuole superiori dell’isola e da Link Cagliari, coordinamento universitario. “La Freccia”, questo il nome della carta,